Imposte e Contributi

Bonus prima casa in salvo con l’atto integrativo

03/10/2006 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione 110 del 2006, chiarisce che è possibile integrare in un atto successivo le dichiarazioni per avere i benefici prima casa se omesse nella dichiarazione di successione o nell’atto di donazione. La stessa cosa vale se nell’atto di acquisto non siano state formulate le dichiarazioni disposte per i trasferimenti agevolati di beni immobili compresi in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati ed in piani di recupero. 
FiscoImmobiliImposte e Contributi

L’Irap arriva al gran finale di partita

02/10/2006 È atteso per domani il verdetto della Corte di Giustizia europea sulla compatibilità dell’Irap con il sistema comunitario. L’articolo contiene un grafico che riassume le cinque possibili soluzioni di cui solo tre risultano veramente praticabili, cioè: la promozione dell’imposta senza riserve; la bocciatura con limitazione degli effetti retroattivi (rimborso a chi aveva fatto ricorso entro una certa data) o con incompatibilità solo per il futuro; la bocciatura con attribuzione al giudice...
FiscoImposte e Contributi

Il Dl auto aspetta Bruxelles

29/09/2006 In attesa che arrivi il via libera di Bruxelles per modificare il Dl Iva sulle auto aziendali e vengano così definite le misure di copertura del provvedimento, si fanno strada anche ipotesi diverse. Una di queste è quella di inserire le modifiche nel nuovo Dl collegato alla Finanziaria abbandonando alla sua sorte il vecchio. Intanto, ieri, ultimo giorno utile per presentare gli emendamenti, erano 40 le proposte di modifica depositate in commissione Finanze del Senato. Secondo il regolamento di...
FiscoImposte e Contributi

Contributi locali con premio Irpef

29/09/2006 In risposta all’interrogazione parlamentare 5-00215, il sottosegretario all’Economia Mario Lettieri ha confermato la deducibilità dal reddito dei contributi previdenziali ed assistenziali destinati al fondo per l’assistenza ai non autosufficienti, imposti da una legge regionale o provinciale. Ma - in ottemperanza al disposto dell’articolo 10, comma 1, lettera e) del Tuir e a quanto dalla sua lettura s’evince – la deducibilità opera quando i contributi versati abbiano natura assistenziale o...
FiscoImposte e Contributi

Dimezzate le ipo-catastali per banche, fondi e leasing

29/09/2006 In virtù degli interventi sugli immobili decisi dalla manovra estiva – dl 223/06, convertito in legge 248/06 – a far data dal 1° ottobre 2006 passerà dal 4 al 2 per cento l’imposta ipo-catastale dovuta per la cessione di fabbricati strumentali in cui siano parte fondi immobiliari chiusi o imprese di locazione finanziaria o, ancora, banche e intermediari finanziari “limitatamente all’acquisto e al riscatto dei beni da concedere o concessi in locazione finanziaria”. A decidere per lo sconto al 3...
FiscoImposte e Contributi

Iva e auto, il Dl cambia volto

28/09/2006 Il Governo aspetterà l’approvazione, da parte della Corte di Giustizia europea, della procedura da attuare per la restituzione dell’Iva ai contribuenti – da inserire con emendamento al dl 258/06 - per riscrivere il decreto legge sui rimborsi Iva per le auto, per evitare il rischio di censure future. Il termine delle 19 di questa sera fissato dalla commissione Finanze di Palazzo Madama potrebbe essere rispettato se il via libera da Bruxelles arriverà nelle prossime ore. Le modifiche al decreto...
FiscoImposte e Contributi

Vincoli severi sui costi da “paradisi”

28/09/2006 L’interpretazione contenuta in una risposta ad un’interrogazione parlamentare nella quale il Governo, ieri, ha confermato quanto già sostenuto nella risoluzione 12/E del 17 gennaio 2006, è tale per cui chi, tra i contribuenti, non ha indicato separatamente i costi da paradisi fiscali nell’Unico, provocandone l’indeducibilità totale (articolo 110, comma 11, Tuir), può rimediare all’errore formale commesso nella dichiarazione originaria presentando una dichiarazione integrativa, se ancora non sono...
FiscoImposte e Contributi

Da ottobre le ristrutturazioni ritrovano il 36%

28/09/2006 Il dl 223 ha innovato la detrazione Irpef delle spese sostenute per effettuare interventi di manutenzione straordinaria, restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione di abitazioni. Cosicché, con effetto per le fatture emesse dal 1° ottobre, cala dal 20 al 10 per cento l’aliquota Iva applicabile ai lavori di manutenzione straordinaria. Resta, viceversa, al 10 per cento l’Iva per il restauro, il risanamento e la ristrutturazione. In correlazione all’abbassamento dell’aliquota Iva...
FiscoImposte e Contributi

Donazioni sotto sorveglianza

27/09/2006 Per effetto delle correzioni agli articoli 67 e 68 del Tuir, introdotte ad opera dell’articolo 37, commi 38 e 39 del decreto legge 223, la plusvalenza, in caso di immobili acquisiti per donazione e venduti entro cinque anni dalla data di acquisto da parte del donante, è determinata confrontando il prezzo di vendita con il costo d’acquisto o costruzione sostenuto dal donante. E’ stato, in sostanza, unificato il regime tributario nei casi di cessione degli immobili acquistati a titolo oneroso alla...
FiscoImposte e Contributi

Liquidazioni, istanza obbligata

27/09/2006 Il criterio di determinazione del reddito imponibile delle società di comodo ha subito modifiche contenute nell’articolo 35, commi 15 e 16, del decreto legge 223/06. In particolare, sono state cambiate le disposizioni sulle società di comodo, prevedendo: l’innalzamento delle percentuali presuntive relative alla determinazione dei ricavi e del reddito minimo; l’ulteriore limitazione nell’utilizzo dell’Iva a credito; la riformulazione delle clausole di esclusione; la possibilità dell’istanza di...
FiscoImposte e Contributi