Imposte e Contributi
Sugar tax, il decreto attuativo in GU. Chi paga e chi è esente
28/05/2021Pubblicato il decreto MEF con le modalità di attuazione dell’imposta di consumo sulle bevande edulcorate. Individuati i soggetti obbligati al pagamento della Sugar tax, chi non è tenuto e chi è esente. Tutto nel Decreto 12 maggio 2021, pubblicato in GU.
Assonime, regime Pex sulle plusvalenze da cessione di compendio aziendale
26/05/2021Assonime: regime Pex non solo per la cessione isolata di una partecipazione, ma anche per la cessione combinata di una partecipazione e di un compendio aziendale se la plusvalenza sia oggettivamente determinabile.
Regime forfetario e lavoro precedente. Causa ostativa
25/05/2021Regime forfetario e causa ostativa: quando si considera terminato il rapporto di lavoro? E’ la cessazione dal servizio che assume rilevanza: il periodo di preavviso va considerato. In questo senso la risposta dell’Agenzia delle Entrate.
Decreto Sostegni, la legge di conversione in GU. Le novità di fisco e lavoro
24/05/2021La legge di conversione del decreto Sostegni è approdata in Gazzetta Ufficiale. Molte le novità di fisco e lavoro che hanno ampliato l'impianto originario del provvedimento: dalla rivalutazione dei beni d'impresa al periodo di copertura della CIG Covid.
Società estera: rimborso Iva diretto anche con rappresentante fiscale
21/05/2021L'Agenzia delle Entrate ritorna sui propri passi e consente il rimborso diretto Iva a soggetti non residenti in Italia con rappresentante fiscale.
E-commerce. Da luglio novità per l’Iva
21/05/2021Approda in via definitiva il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE riguardante l’Iva per servizi e vendite a distanza di beni.
Gruppo Iva, compensazione orizzontale vietata per il rappresentante
20/05/2021Gruppo IVA e divieto di compensazione orizzontale esteso al Rappresentante, in virtù della responsabilità solidale. I chiarimenti nella risposta n. 355/2021 delle Entrate.
Sostegni 1, nella legge proroga Irap e esenzione Imu per le partite Iva
20/05/2021Convertito il legge il decreto Sostegni 1, tra le novità: l’estensione dei CFP alle start-up e dei termini per la rivalutazione dei beni d'impresa; l’esonero IMU per le partite Iva e la proroga del versamento dell’Irap.
Registrazione dei corrispettivi per corsi didattici esenti. Precisazioni
19/05/2021Precisazioni sulle modalità di registrazione dei corrispettivi riscossi per la frequenza ai corsi di istruzione e formazione, da parte di organismi che si avvalgono dell'esenzione Iva e della dispensa degli adempimenti.
Web tax: alle porte il primo versamento
14/05/2021E’ in arrivo il primo adempimento legato all’imposta sui servizi digitali (DST): lunedì 17 maggio (essendo il 16 domenica) va effettuato il primo versamento dell’imposta istituita dalla legge di bilancio 2019.