Fisco
Agevolazioni fiscali antisismiche
05/09/2016Mentre il Governo è al lavoro per studiare specifiche misure agevolative in favore delle popolazioni colpite dal sisma del 24 agosto per la ricostruzione degli edifici distrutti, il nostro Ordinamento già contempla alcuni aiuti per la prevenzione antisismica, che sono finalizzati alla conservazione...
Moneta virtuale Scambi esenti Iva
03/09/2016Con interpello è stato chiesto all'Agenzia delle Entrate il trattamento fiscale applicabile alle società che svolgono attività di servizi relativi a monete virtuali (bitcoin), ai fini dell'Iva e delle imposte dirette (Ires e Irap). Cosa è il bitcoin L'Agenzia specifica che il bitcoin è una...
Revisore socio senza Irap
03/09/2016La Corte di Cassazione, chiamata ad intervenire su un ricorso dell'Agenzia delle Entrate, ha stabilito l'esclusione da Irap dei compensi percepiti da un commercialista e revisore legale per l’attività esercitata all’interno della società di revisione della quale è socio. In tema di Irap, spiega la...
Lista Falciani utilizzabile per accertamento
02/09/2016La Corte di cassazione ha ribadito l’utilizzabilità, ai fini dell’accertamento di una pretesa fiscale e nel contraddittorio con il contribuente, dei dati bancari trasmessi dall’autorità finanziaria francese a quella italiana e contenuti nella cosiddetta “Lista Falciani”, anche se acquisiti con...
Terremoto Adempimenti e riscossione fermi
02/09/2016Il ministro dell'Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, ha firmato il decreto con la sospensione, per tutti i contribuenti che sono residenti o operano nei comuni individuati, dei versamenti e degli adempimenti tributari nei comuni colpiti dal terremoto nel Centro Italia. Le date: le...
Iri per tutti
02/09/2016Annuncio/conferma dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, alla radio (Rtl 102,5): il taglio delle tasse non si applicherà solo alle società di capitali ma riguarderà anche le imprese più piccole come le società di persone e le ditte individuali. Due le novità: introduzione dell’imposta sul...
Operazioni finanziarie estere Perdite deducibili
02/09/2016L'Agenzia delle Entrate risponde all'interpello di un contribuente che chiedeva di conoscere il corretto regime fiscale da applicare alle perdite subite a seguito di investimenti in operazioni finanziarie sul mercato Foreign Exchange Market (Forex) e in opzioni binarie, presso broker internazionali,...
Impresa familiare Collaboratore senza Irap
01/09/2016La Suprema Corte di Cassazione, con l'ordinanza n. 17429 del 30 agosto 2016, estende per la prima volta alle imprese di tipo familiare il principio sancito dalle Sezioni Unite (sentenza n. 9451/2016) secondo cui non è automaticamente configurabile il requisito dell'autonoma organizzazione nei casi...
Occultamento e distruzione dei documenti contabili
01/09/2016Nel corso di una verifica fiscale il mancato rinvenimento delle scritture contabili del contribuente comporta conseguenze sia sul piano tributario che su quello penale, in particolare è noto che la mancata tenuta delle scritture contabili consente all’ufficio accertatore di procedere alla ricostruzione induttiva del reddito.
Affinchè si configuri una fattispecie penalmente rilevante non è sufficiente “occultare” e comunque “distruggere” le scritture contabili, se le stesse sono tuttavia facilmente reperibili oppure, ancorché distrutte, sostituibili con gli elementi desumibili da altri appunti rinvenuti, occorre che la condotta del soggetto agente sia cosciente, volontaria e abbia caratteristiche strutturali tali da poter essere considerata “impeditiva” della ricostruzione e comunque deve essere volta al fine di evadere le imposte.
Contraddittorio non generalizzato
31/08/2016Per l'amministrazione finanziaria non sussiste un generalizzato obbligo di contraddittorio endoprocedimentale. L'assunto è ribadito dalla Cassazione in occasione di un'ordinanza - 17426 del 30 agosto 2016 - emessa in merito alle garanzie previste dall’articolo 12, comma 7, dello Statuto del...