Fisco
Telefisco. Le novità tributarie del 2018
01/02/2018E’ arrivato alla ventisettesima edizione il convegno annuale organizzato dall’Esperto Risponde-Il Sole 24 Ore. Nel corso di Telefisco 2018 verranno prese in rassegna tutte le novità tributarie di quest’anno, che sono state introdotte dalla Legge di bilancio e dal decreto fiscale collegato. Novità...
Giurisprudenza tributaria delle commissioni di merito, eventi UNCAT e CPGT
01/02/2018L’Unione nazionale delle Camere degli avvocati Tributaristi (UNCAT) e il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria (CPGT) hanno organizzato una serie di appuntamenti, che si terranno nel mese di febbraio 2018, nel corso dei quali verranno monitorati gli orientamenti della giurisprudenza...
Fusione con acquisizione di beni strumentali, non è elusiva
01/02/2018La Corte di cassazione ha confermato l’annullamento di un atto impositivo irrogato nei confronti di una Spa a seguito di una fusione societaria per incorporazione che l’Ufficio finanziario aveva ritenuto elusiva. Per il Fisco, l’obiettivo dell’acquisizione sarebbe stato perseguibile anche diversamente e...
Dichiarazione sempre emendabile, l'integrativa vale anche se oltre termine
31/01/2018La Corte di cassazione, con la sentenza n. 2220 del 30 gennaio 2018, accogliendo il ricorso di un’azienda, conferma l'orientamento giurisprudenziale ormai consolidato che definisce la dichiarazione, in linea generale, salvo casi particolari o parti specifiche di essa, “un atto di scienza e quindi...
Modello Redditi 2018 PF SC SP ENC definitivi
31/01/2018Con comunicato stampa del 30 gennaio 2018, l’Agenzia delle Entrate annuncia la pubblicazione, sul proprio sito internet, della versione definitiva dei modelli Redditi 2018 per le persone fisiche (PF), gli enti non commerciali (ENC), le società di persone (SP) e le società di capitali (SC), con le...
ZFU sisma Centro Italia. Nuovo elenco beneficiari
31/01/2018Il MiSE aggiorna l’elenco - allegato 2b - delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni previste per la ZFU istituita per i comuni delle Regioni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici avvenuti dal 24 agosto 2016. La...
Modelli Irap e CNM 2018 online
31/01/2018A pochi giorni dalla pubblicazione delle bozze, l’agenzia delle Entrate ha approvato in via definitiva i modelli Irap e CNM 2018. IRAP E’ con il provvedimento n. 24865 del 30 gennaio 2018 che viene definitivamente approvato il modello Irap 2018, con le relative istruzioni. Tra le novità inserite...
Circolare del 31/01/2018
31/01/2018INDICE DELLA CIRCOLARE: - Voucher digitalizzazione: precompilazione domande dal 15 gennaio - Resto al Sud. E’ tempo di presentare la domanda - Fondo di garanzia per le PMI, modifiche ed integrazioni delle condizioni di ammissibilità - Isa Italia, nuove versioni per le revisioni contabili che chiudono nel 2017 e successive - 770/2018, approvato il modello per la dichiarazione dei sostituti d'imposta - Modello 730/2018 in versione definitiva. Nuovi termini - Locazioni brevi nella CU 2018. Approvato il Cupe - Branch exemption 2016 incoerenze con i modelli 2017. Niente sanzioni a chi non si adegua - Modelli IVA 2018: dati delle liquidazioni periodiche solo in caso di variazioni rispetto alle comunicazioni trimestrali - Estrazione dei beni dal deposito IVA: quando non è richiesta la garanzia? - Fondo PMI. Sezione speciale per il bonus “Resto al Sud” - Navi adibite alla navigazione in alto mare: regime di non imponibilità - Voucher digitalizzazione. Pagamenti delle spese con modalità tracciabili - Diritto alla detrazione Iva: se l’imposta è esigibile e si è in possesso della fattura - L’Ipab deve trasmettere i dati al sistema Tessera Sanitaria se l’utente chiede il documento fiscale - Split payment, novità su detrazione Iva ed elenchi 2018 - Tax credit alberghi. Istruzioni per la compilazione e l’invio delle domande - Sezione Speciale Resto al Sud. Accesso facilitato al prestito bancario - Spesometro 2018: nella bozza molte semplificazioni e lo slittamento dei termini - Fondo Pmi. Garanzie su portafogli di finanziamenti - Nuovo elenco dei beneficiari del voucher per l’internazionalizzazione 2017 - Aggiornata la guida dell'Agenzia delle Entrate sul bonus mobili - Conservazione elettronica dei documenti fiscali legata alla trasmissione dell’atto - Aggiornamento elenchi split payment 2018 - Voucher digitalizzazione Pmi. Domande fino al 9 febbraio - Rivalutazione terreni: perizia redatta prima del rogito notarile - Consolidato nazionale: scomputo e ripartizione perdite fiscali - Centri di competenza ad alta specializzazione di Industria 4.0: online il bando - Valutazione titoli di magazzino: nuovo criterio del costo ammortizzato - ADEMPIMENTI E SCADENZE: dal 16 febbraio al 28 febbraio 2018 - GUIDA PRATICA: Detrazione IVA acquisti: novità per fatture e bollette doganali emesse dal 1° gennaio 2017
Voucher digitalizzazione Pmi. Domande fino al 9 febbraio
30/01/2018Dalle ore 10.00 di oggi, 30 gennaio, è possibile inviare telematicamente le domande per accedere al voucher digitalizzazione Pmi. La compilazione della domanda, attraverso l’apposita piattaforma, è invece già consentita dal 15 gennaio scorso. L’agevolazione consente alle micro, piccole e medie...
Valutazione titoli di magazzino: nuovo criterio del costo ammortizzato
30/01/2018L’Agenzia delle Entrate, nella risoluzione n. 10 del 29 gennaio 2018, chiarisce alcune problematiche relative alla valutazione dei titoli di debito con applicazione del criterio del costo ammortizzato. Il quesito è sollevato da una società che opera nel settore della grande distribuzione...