Fisco
Gruppo Iva, interpello probatorio non vincolante
11/07/2018Alcuni chiarimenti sulle modalità di presentazione delle istanze di interpello aventi ad oggetto l’esclusione oppure l’inclusione di soggetti passivi d’imposta in un Gruppo IVA sono l’oggetto della risoluzione n. 54/E del 10 luglio 2018. Disciplina del Gruppo Iva: due presunzioni Il DPR n....
Modello F24, nell'ottica della razionalizzazione si amplia per gli atti giudiziari
11/07/2018Gli atti di autorità giudiziaria sono soggetti ad imposta di registro ex art. 37 TUR, calcolata anche sugli atti enunciati nel provvedimento e non registrati, ai sensi del precedente art. 22 del medesimo Testo Unico. Il decreto legislativo n. 241/1997, all'articolo 17 introduce il sistema del...
Cratere sismico aquilano: agevolazioni per il rafforzamento dell'offerta turistica
10/07/2018Pronte le agevolazioni per la realizzazione di attività imprenditoriali che, attraverso la valorizzazione del patrimonio naturale, storico e culturale, contribuiscano a rafforzare l'attrattività e l'offerta turistica del territorio del cratere sismico aquilano. A sancirlo il decreto del Ministero...
Sisma centro Italia. Agevolazioni: prorogati i termini. Chiuso Acerra
10/07/2018Il termine finale di presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni della legge n. 181/1989, per l'area del sisma centro Italia, è prorogato al 28 settembre 2018. Lo decreta il MiSE attraverso la circolare direttoriale 6 luglio 2018, n. 245986, in corso di pubblicazione nella Gazzetta...
Socio professionista vince la presunzione di distribuzione degli utili
10/07/2018E’ legittima la presunzione di attribuzione ai soci degli eventuali utili extracontabili accertati ma rimane salva la facoltà del contribuente di offrire la prova del fatto che i maggiori ricavi non sono stati distribuiti ma accantonati dalla società ovvero reinvestiti. Detta presunzione può essere...
Studi di settore e parametri, chiarimenti per l’applicazione al periodo d'imposta 2017
09/07/2018Oggetto dell’attesa circolare n. 14/E del 6 luglio 2018 sono i chiarimenti relativi agli studi di settore e ai parametri 2018, che fanno riferimento al periodo d’imposta 2017. L’Agenzia delle Entrate, con il nuovo documento di prassi, mette in evidenza le novità relative agli studi di settore che...
Cessioni di carburanti per motori, operativi i servizi digitali per la trasmissione dei corrispettivi
09/07/2018L’Agenzia delle Dogane e dei monopoli ha pubblicato le istruzioni operative relative all’utilizzo dei servizi digitali che sono stati predisposti per consentire la memorizzazione e la trasmissione dei dati delle cessioni di carburanti (benzina e gasolio) per motori. Lo fa attraverso la nota...
Rottamazione bis, “ContiTu” per scegliere online le cartelle da rottamare
07/07/2018Arriva “contitu” per scegliere, con pochi click e in autonomia, quali debiti si vogliono rottamare tra quelli indicati nella comunicazione formale inviata agli interessati entro il 30 giugno 2018. A dare l'annuncio l'Agenzia entrate riscossione, con il comunicato stampa del 7 luglio...
Cessioni di carburanti. Contratti di netting con fattura elettronica dal 1° luglio 2018
07/07/2018Assonime, nella circolare n. 17 del 6 luglio 2018, analizza gli attuali obblighi di documentazione e di tracciabilità dei pagamenti relativi agli acquisti di carburante effettuati dai soggetti Iva. L'Associazione di imprese illustra il quadro delle disposizioni introdotte dalla Legge di Bilancio...
Lavoratori impatriati: due anni all’estero per il regime fiscale di vantaggio
07/07/2018I lavoratori che vogliono rientrare in Italia per accedere al regime fiscale di vantaggio per i cosiddetti “impatriati” devono aver maturato – in presenza degli altri requisiti - due anni di residenza all’estero. Quest’ultimo è il tempo minimo sufficiente richiesto per la disciplina fiscale di...