Fisco
Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato
16/07/2025Per la Corte di Cassazione (sentenza n. 25825/2025), è illegittimo un secondo processo per uso di fatture false nella stessa dichiarazione. Riconosciuta la violazione del principio ne bis in idem.
Dichiarazione fraudolenta se l’appalto occulta una somministrazione
16/07/2025Se l’appalto è solo formale e maschera una somministrazione irregolare, si configura un negozio apparente con rilievo penale in presenza di intento evasivo. La conferma della Cassazione.
Correttivo con novità su Global Minimum Tax, accise gas e confisca doganale
15/07/2025Global minimum tax, nuove accise sul gas e stop alla confisca se si paga il dovuto: il Governo approva misure correttive per una riforma fiscale più equa.
Società di comodo nel modello REDDITI
15/07/2025Le società di comodo sono entità costituite con finalità prevalentemente fiscali, prive di reale operatività economica. Regolate dalla Legge 724/94, sono soggette a controlli specifici per verificarne l’effettiva attività. Recenti modifiche normative ne hanno aggiornato il regime.
Assistenza precompilata 2025, call center attivo sabato 19 luglio
15/07/2025Sabato 19 luglio 2025 il call center dell’Agenzia delle Entrate sarà attivo in via straordinaria per offrire assistenza sulla dichiarazione precompilata. Un servizio dedicato ai cittadini che necessitano supporto al di fuori degli orari feriali.
Terzo correttivo fiscale: errori contabili, familiari a carico, derivazione rafforzata
15/07/2025Il CdM ha approvato, nella riunione del 14 luglio 2025, il terzo Decreto Correttivo fiscale. Novità su IRPEF, IRES, derivazione rafforzata, errori contabili, fiscalità estera, successioni e autotutela.
Approvato il Testo Unico IVA 2025: tutte le novità in vigore dal 1° gennaio 2026
15/07/2025Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo Testo Unico IVA: 171 articoli, novità per non profit, split payment, franchigia UE e fattura elettronica. In vigore dal 1° gennaio 2026./articolo/split-payment-escluse-dal-1-luglio-2025-le-societa-quotate
MEF: strumenti finanziari digitali soggetti a sostitutiva al 26%
14/07/2025Il MEF conferma che l’imposta sostitutiva del 26% si applica anche agli strumenti finanziari digitali emessi senza intermediari. Gli investitori esteri possono richiederne il rimborso. Necessario un aggiornamento normativo per il settore FinTech.
Tassazione del socio in presenza di liquidazione societaria
14/07/2025Regole fiscali e civilistiche in caso di liquidazione societaria: modalità di tassazione per soci e imprese, responsabilità post-cancellazione e disciplina applicabile.
Decreti MEF su novità su costi del lavoro, perdite fiscali, rivalutazioni e OIC
14/07/2025In Gazzetta Ufficiale i questtro decreti Mef del 27 giugno 2025: chiarimenti su agevolazioni per il costo del lavoro, riporto delle perdite infragruppo, rivalutazioni fiscali e allineamento tra OIC e regole tributarie.