Finanziamenti e Agevolazioni
Zone Logistiche Semplificate: Assonime su cambiamenti e impatti del Decreto Coesione
10/05/2024Le ZLS favoriscono lo sviluppo economico nel Centro-Nord Italia attraverso incentivi fiscali e semplificazioni normative, catalizzando investimenti e crescita. Assonime analizza gli impatti del Dl Coesione sulle Zls, soffermandosi sulle misure di semplificazione e agevolazione.
Bando OCM Vino 2024/2025: requisiti, finanziamenti e scadenze
08/05/2024Il Decreto Direttoriale n. 198090 del Masaf stabilisce i criteri per il bando "OCM Vino - Promozione sui mercati esteri" 2024/2025. Le domande per i fondi nazionali devono arrivare entro il 3 luglio 2024. Tutto sui soggetti ammissibili, le attività finanziabili e le risorse disponibili.
Decreto Coesione in Gazzetta. Nasce Resto al Sud 2.0
08/05/2024Pubblicato in Gazzetta il Decreto Coesione 2024 che prevede finanziamenti significativi destinati a ridurre le disparità regionali e a promuovere l'occupazione nel Mezzogiorno. Nuova misura Resto al Sud 2.0, un voucher di 40mila euro per le attività aventi sede legale nelle aree del Mezzogiorno.
Invest in Italy: piattaforma del MIMIT per attrarre investimenti esteri
06/05/2024"Invest in Italy" è una piattaforma del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, creata per attirare e supportare investitori esteri in Italia, che dal 2022 ha assistito 378 lead, trasformando 64 in successi. Quali i servizi offerti di supporto e quali gli incentivi?
Ricarica veicoli elettrici su strade extraurbane: contributi per imprese
06/05/2024Contributi a fondo perduto alle imprese per la diffusione della mobilità elettrica: realizzazione su strade extraurbane di almeno 7.500 stazioni di ricarica super-veloci per veicoli elettrici. Le informazioni nel decreto de Ministero dell’Ambiente.
Decreto PNRR. Piano Transizione 5.0, come accedere
03/05/2024Per concorrere al credito d’imposta riconosciuto a tutte le imprese italiane che, negli anni 2024 e 2025, effettuano nuovi investimenti conseguendo una riduzione dei consumi energetici, la domanda va presentata la GSE. Il DL n. 19/2024, convertito in L. n. 56/2024, ha ridotto la documentazione da allegare.
Decreto Coesione, in arrivo mini contratti di sviluppo
02/05/2024Nell’ambito del Decreto Coesione, uscito dal Consiglio dei Ministri del 30 aprile 2024, è presente che una norma che istituisce lo strumento dei mini contratti di sviluppo. Si parte con risorse per 300 milioni di euro.
Tax credit impianti di compostaggio: invio comunicazioni
30/04/2024Fino al 31 maggio 2024 i centri agroalimentari presenti in Campania, Molise, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia possono inviare all'Agenzia delle Entrate, in via telematica, le domande per accedere al Bonus istallazione impianti di compostaggio.
Contratti di sviluppo: apertura sportello semiconduttori
30/04/2024Per la filiera dei semiconduttori apertura di un nuovo sportello dal 30 aprile 2024 per fruire delle agevolazioni a favore delle imprese previste dallo strumento agevolativo dei Contratti di sviluppo. Nel decreto del Ministero delle Imprese i dettagli.
Piano Transizione 4.0: al via la compensazione. Ok ai nuovi modelli
29/04/2024Ripartono le compensazioni dei crediti d’imposta relativi al Piano Transizione 4.0 dopo il blocco delle Entrate. Approvati due nuovi modelli per Beni strumentali e R&S che sono disponibili dal 29 aprile 2024 sul sito del GSE.