Diritto Civile
Guida su relazione genitori figli
04/02/2016Il Consiglio nazionale del Notariato e 12 associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Altroconsumo, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Confconsumatori, Federconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Unione Nazionale Consumatori) hanno...
Agevolazione prima casa a catena
04/02/2016E’ ammesso il credito d’imposta “a catena” per l’acquisto prima casa. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezione tributaria civile, con sentenza n. 2072 depositata 3 febbraio 2016, respingendo il ricorso dell’Agenzia delle Entrate, volto ad accertare che i contribuenti avessero indebitamente...
Accordi di separazione tutti esenti
04/02/2016Va riconosciuto il carattere di negoziazione globale a tutti gli accordi di separazione che, anche attraverso la previsione di trasferimenti mobiliari e immobiliari, siano volti a definire in modo tendenzialmente stabile la crisi coniugale. Contesto normativo mutato con negoziazione Ciò alla luce...
Responsabilità genitoriale in Cassazione
03/02/2016E’ ammesso ricorso in Cassazione contro i provvedimenti in materia di decadenza e limitazione della responsabilità genitoriale. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 1743 depositata il 29 gennaio 2016, nell'ambito di una causa per l’affidamento di una minore...
Unioni e convivenze senza pregiudiziali
03/02/2016Presso l’Aula del Senato è stato avviato l’esame del disegno di legge sulle unioni civili tra persone dello stesso sesso e sulle convivenze di fatto. Questioni costituzionali respinte Nella seduta del 2 febbraio 2016, in particolare, sono state discusse e respinte le pregiudiziali di...
Ordinanza filtro ricorribile in Cassazione
03/02/2016E’ ammesso ricorso straordinario in Cassazione contro l’ordinanza di inammissibilità dell’appello ex art. 348 ter c.p.c. (c.d. ordinanza “filtro”). Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, sezioni unite civili, con sentenza n. 1914 depositata il 2 febbraio 2016, risolvendo un annoso contrasto...
Figli fuori corso, niente mantenimento
02/02/2016L'obbligo del genitore di corrispondere l'assegno di mantenimento, cessa se il figlio è uno studente universitario fuori corso. A ribadirlo è la Corte di Cassazione, prima sezione civile, con sentenza n. 1858 depositata il primo febbraio 2016, respingendo il ricorso di un ex marito volto ad...
Sovraindebitamento per debiti personali
02/02/2016Consumatori anche professionisti e imprenditori Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 1869 depositata il 1° febbraio 2016 - è da ritenere consumatore abilitato al piano di ristrutturazione da sovraindebitamento solo il debitore che, persona fisica, risulti aver contratto obbligazioni non...
Parcella con parere, prova privilegiata solo per ingiunzione
01/02/2016La parcella corredata dal parere espresso dal competente Consiglio dell'Ordine di appartenenza del professionista ha – per combinato disposto degli artt. 633, comma 1, 2 e 636, comma 1 c.p.c. - valore di prova privilegiata e carattere vincolante per il giudice esclusivamente ai fini della pronuncia...
Comodato casa familiare non è precario
30/01/2016Il comodato di immobile che sia stato pattuito per la destinazione di esso a soddisfare le esigenze abitative della famiglia del comodatario, da intendersi anche nelle sue potenzialità di espansione, va ricondotto nell’alveo del tipo contrattuale di cui all’articolo 1809 del Codice civile. Rilascio...