Diritto Amministrativo

Ok, con tagli, al nuovo processo amministrativo

17/04/2010 Nella seduta del 16 aprile, il Governo ha approvato, in via preliminare, il Codice del processo amministrativo attuativo della delega conferita con la legge n. 69/2009. L'approvazione definitiva del testo, ora trasmesso alle competenti Commissioni parlamentari per il relativo parere, dovrà avvenire entro il prossimo 4 luglio, mentre l'entrata in vigore è prevista a partire dal prossimo 16 settembre 2010. Rispetto alla bozza originariamente presentata, il Consiglio ha operato alcuni tagli con...
Diritto AmministrativoDiritto

Patente: certificato antidroga per rilascio e rinnovo

15/04/2010 Nella sua seduta del 14 aprile scorso, la commissione Lavori pubblici del Senato, al cui esame è sottoposto il disegno di legge di riforma del Codice della strada, ha approvato un emendamento in base al quale, ai fini dell'accertamento dei requisiti psichici e fisici per il conseguimento della patente di guida, l'interessato dovrà esibire apposita certificazione da cui risulti il non abuso di sostanze alcoliche, stupefacenti e psicotrope. Detto certificato sarà necessario sia per il rilascio che...
DirittoDiritto Amministrativo

Istallazione di mezzi pubblicitari: il silenzio assenso della p.a. opera solo sull'autorizzazione

14/04/2010 Il Consiglio di stato, con sentenza n. 2000 del 9 aprile scorso, ha spiegato la portata dell'articolo 6 del Regolamento comunale di Milano in materia di imposta comunale sulla pubblicità, sottolineando che, qualora l'amministrazione non risponda entro 40 giorni alla domanda avanzata dal privato per l'istallazione all'interno del centro abitato di mezzi pubblicitari, opererà esclusivamente il meccanismo del silenzio assenso, però, con riferimento all'autorizzazione degli impianti pubblicitari e...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Codice della giustizia amministrativa all'esame del Cdm

14/04/2010 Il prossimo 16 aprile, il Consiglio dei ministri andrà ad esaminare il codice della giustizia amministrativa per come messo a punto dalla commissione di esperti appositamente insediata dal Governo presso il Consiglio di stato ai sensi della delega prevista dalla legge 69/2009. Il testo consiste prevalentemente in un lavoro di assemblaggio delle norme in vigore, nel quale sono state introdotte anche alcune novità. Tra queste ultime, in particolare, si rileva la possibilità di proporre azione di...
Diritto AmministrativoDiritto

In G.U. il Decreto attuativo della Direttiva ricorsi sugli appalti pubblici

13/04/2010 E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 12 aprile 2010, il Decreto legislativo del 20 marzo 2010, n. 53 attuativo della Direttiva 2007/66/CE modificativa delle Direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE per quanto riguarda il miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia d'aggiudicazione degli appalti pubblici. Le nuove norme, approvate dal Consiglio dei ministri del 19 marzo, entreranno in vigore a partire dal 27 aprile prossimo. Introdotto un termine dilatorio per la...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Niente indennizzo se l'abitabilità viene rilasciata nelle more del giudizio

12/04/2010 La Cassazione, con sentenza n. 6548 del 2010, ha accolto il ricorso avanzato da un uomo avverso la decisione con cui i giudici dei precedenti giudizi di merito lo avevano condannato al risarcimento del danno conseguente al fatto che lo stesso aveva venduto due immobili privi del certificato di abitabilità. Ai sensi della decisione impugnata, il mancato rilascio della licenza di abitabilità avrebbe integrato un'ipotesi di consegna di aliud pro alio che legittimava la pretesa dell'indennizzo da...
Diritto CivileDirittoImmobiliFiscoDiritto Amministrativo

Guida in stato di ebbrezza: la rilevazione di alcolemia tiene conto anche dei centesimi

08/04/2010 Nella determinazione del livello di tasso alcolemico presente nel sangue oltre il quale scatta il sequestro dell’auto è necessario conteggiare anche i centesimi di grammo/litro. Lo ha stabilito la Corte di cassazione con sentenza n. 12904 del 6 aprile 2010 accogliendo il ricorso del Pm contro la decisione del Tribunale del riesame di Pordenone, per la quale il legislatore, indicando una sola cifra decimale (1,5 g/l), aveva inteso escludere la rilevanza dei centesimi. Ma per i giudici di...
DirittoDiritto Amministrativo

Legittima l'aggiudicazione a chi privilegia la garanzia per vizi

07/04/2010 Il Tar del Friuli-Venezia Giulia, con sentenza 203 del 25 marzo 2010, ha rigettato il ricorso presentato da una società partecipante ad un bando per appalto pubblico avverso il Decreto con cui il Direttore dell’Ente Regionale per il Diritto e le Opportunità allo Studio Universitario di Trieste aveva disposto l’aggiudicazione definitiva a favore di altra impresa privilegiando, tra i criteri scelti per l'offerta tecnica, quello relativo alla “durata della garanzia contrattuale autonoma ed...
Diritto AmministrativoDirittoFisco

Corte Ue: paletti alla concessione di lavori pubblici per il soggetto proprietario del terreno

07/04/2010 Secondo la sentenza pronunciata dalla Corte di giustizia europea il 25 marzo 2010 nella causa C-451/08 non costituisce appalto pubblico di lavori ai sensi dell’art. 1, n. 2, lett. b), della direttiva 2004/18 la vendita ad un’impresa, da parte di un’autorità pubblica, di un terreno non edificato o avente immobili già edificati. Secondo la normativa, per aversi appalto pubblico di lavori l’autorità pubblica deve presentarsi come acquirente e non venditrice; inoltre l’oggetto dell’appalto deve...
Diritto AmministrativoDirittoDiritto Internazionale

Danno all'immagine della Pa solo in caso di illecito penale

06/04/2010 La Corte dei conti, Sezione del Veneto, con sentenza n. 132 del 1° marzo 2010, ha dichiarato estinto un procedimento avviato dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per chiedere il risarcimento del danno all'immagine nei confronti di una professoressa appartenente al personale educativo di un Convitto di Padova la quale, nel periodo in cui insegnava, aveva svolto, senza essere stata autorizzata dall’Amministrazione di appartenenza, attività professionale quale medico odontoiatra. Di tale...
Diritto CivileDirittoDiritto Amministrativo