Dichiarazioni

Nel nuovo modello 730 spazio all’Ici compensata

26/01/2007 Sul sito dell’agenzia delle Entrate sono disponibili in bozza oltre i nuovi modelli di dichiarazione 730/2007, anche le istruzioni per l’assistenza fiscale da parte di sostituti d’imposta, professionisti abilitati e Caf. Modelli e istruzioni si allineano alle novità introdotte lo scorso anno. I modelli devono essere consegnati ai sostituti entro il 30 aprile, mentre ai Caf e ai professionisti potranno essere presentati fino al 31 maggio. Da quest’anno la compilazione della sezione relativa alla...
FiscoDichiarazioni

Nel 770 la sede oltre confine

16/01/2007 Sono stati diffusi i nuovi modelli 770, con le istruzioni per i sostituti d’imposta, e Cud, quest’ultimo modificato dall’agenzia delle Entrate per l’allineamento alle novità della Finanziaria 2007. Il termine di presentazione del 770 è fissato al 1° ottobre 2007, mentre il Cud deve essere consegnato ai lavoratori entro il 15 marzo 2007. Tra le novità si rileva che nel prospetto dei dipendenti hanno trovato posto l’addizionale comunale e l’opzione sul 5 per mille; mentre, nel modello 770 si dovrà...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il nuovo 730 fa spazio ai dati sull’Ici

14/01/2007 Sono disponibili sul sito dell’agenzia delle Entrate le bozze del modello 730/2007 e della dichiarazione annuale Iva, destinati a pensionati e dipendenti, pronti per l’approvazione. Nel modello 730/2007 per le dichiarazioni 2006 trovano spazio: la richiesta dei dati per l’Ici dovuta per il 2006, la ritenuta per l’addizionale comunale 2007, i dati per la compilazione del modello F24 per pagare l’Ici del 2007 in caso di utilizzo dei crediti risultanti dallo stesso 730. Intanto, il primo...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Plusvalenze e immobili, pronto il modello

13/01/2007 E’ passato oltre un anno dall’entrata in vigore dell’imposta sostitutiva delle plusvalenze realizzate, come reddito diverso, in caso di cessione di beni immobili, e l’agenzia delle Entrate ha finalmente diramato la modulistica prevista dalla legge istitutiva, corredandola di importanti istruzioni. In particolare, è stato disposto che il modello va trasmesso all’Agenzia dal notaio rogante in via telematica unitamente alla pratica telematica di registrazione della compravendita. Poi, si è...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il beneficio del 36% esteso all’usufrutto

10/01/2007 L’agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 1 del 9 gennaio 2007, rispondendo ad un Centro di assistenza fiscale, tenta di fare chiarezza su alcuni dei problemi legati al modello 730. In particolare, l’Agenzia precisa che anche per l’acquisto di un diritto reale di godimento parziale, come l’usufrutto, si può fruire della detrazione Irpef del 36%. Questa è una delle quattro risposte fornite dal Fisco sull’argomento presentatogli. Con le altre tre risposte si è, invece,  precisato che:   - i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Inizio attività, filtro antievasori

05/01/2007 Con il provvedimento del 28 dicembre 2006 dell’agenzia delle Entrate, in corso di pubblicazione in “Gazzetta Ufficiale”, sono stati approvati i nuovi modelli di inizio, variazione e cessazione attività, aggiornati in virtù delle modifiche fiscali del 2006. Nel modello per le persone fisiche – AA9/8 – non compare il riquadro per il regime forfettario per i volumi d’affari non superiori a 10.329 euro, e debutta il regime in franchigia Iva. Nel modello per le società – AA7/8 – oltre ad alcune...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Niente F24 su carta per i titolari di partita Iva

03/01/2007 E’ scattato, con il nuovo anno, l’obbligo dell’invio telematico per tutti i contribuenti Iva, professionisti, imprese individuali, artigiani, commercianti e molti altri contribuenti. Per le società di capitali la nuova modalità sarà, viceversa, in vigore dal 1° ottobre.     Le Entrate diffonderanno una “Guida operativa al modello F24 online”, consultabile anche nel sito dell’Agenzia, che spiega le procedure per il passaggio ai versamenti fiscali e previdenziali telematici, cui sono tenuti i...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Unico accorcia i tempi

03/01/2007 Dal 1° gennaio 2007 nuova Irpef con nuove aliquote, il ritorno delle detrazioni sulle deduzioni ed effetti immediati sulla busta paga. Nuova anche l’agenda delle scadenze delle dichiarazioni annuali Unico, Irap ed Iva e dei versamenti per il 2007. Vengono infatti anticipati i termini per i pagamenti e quelli per la presentazione delle dichiarazioni. In considerazione della circostanza che le modifiche sui detti termini “decorrono dal 1° maggio 2007”, le modifiche sulle scadenze precedenti sono...
DichiarazioniFiscoAccertamento

Il Cud anticipa la manovra

27/12/2006 È stato pubblicato nel supplemento ordinario della “Gazzetta Ufficiale” n. 296 del 21 dicembre 2006, il Cud 2007, ovvero la certificazione unica dei redditi di lavoro dipendente e assimilati relativa al 2006. Il Cud 2007 recepisce alcune modifiche normative introdotte dalla Finanziaria 2007, benché la pubblicazione del modello preceda l’approvazione definitiva della manovra, e contiene la richiesta di rappresentare in maniera più analitica, con un codice ad hoc, le ipotesi di sospensione dei...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

L’F24 on-line completa l’imbarco

24/12/2006 Dal 1° gennaio 2007, tutti i titolari di partita Iva saranno obbligati ad effettuare i versamenti fiscali e previdenziali esclusivamente per via telematica. Con il passaggio all’F24 online si completano gli adempimenti per imprese e professionisti che sono stati previsti dalla legge 248/06, e che finora erano rimasti oprativi solo per le Spa, le Sas, le Srl, le società cooperative e le società di mutua assicurazione. In effetti il dcpm 4 ottobre 2006 aveva differito il termine del 1 ottobre 2006...
FiscoAccertamentoDichiarazioni