Dichiarazioni

CUD 2010, terza bozza

19/12/2009 È stata rilasciata il 18 dicembre scorso la terza bozza del Cud 2010 da parte dell’agenzia delle Entrate. Rispetto alle versioni precedenti, le modifiche riguardano soprattutto la Parte B, quella dedicata ai dati fiscali. Nello specifico, in base a ciò che si legge al punto 22 delle istruzioni, si precisa che nella suddetta versione della bozza è stato introdotto quanto disposto dal Dl 168/2009, che ha previsto il differimento del 20% dell’acconto Irpef dovuto per il periodo d’imposta 2009. E’...
AccertamentoFiscoDichiarazioni

Dal 2010 partirà la sperimentazione della denuncia mensile dei dati fiscali

12/12/2009 In occasione del 7° congresso dei Consulenti del Lavoro, il direttore generale dell’agenzia delle Entrate ha annunciato che nel 2010 avrà inizio la sperimentazione della denuncia mensile dei dati fiscali, mentre dall’anno successivo – gennaio 2011 – l’adempimento diventerà definitivo per tutti i datori di lavoro. Secondo quanto disposto dall’articolo 44-bis del DL 269/03, per semplificare i modelli 770 è necessario che i datori di lavoro comunichino mensilmente in via telematica “i dati...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Oltre il 15 dicembre alcuno sconto fiscale per gli EAS

11/12/2009 Il Modello EAS, reso obbligatorio dal provvedimento del 2 settembre 2009 – “Approvazione del modello per la comunicazione dei dati rilevanti ai fini fiscali da parte degli enti associativi da presentare ai sensi dell’articolo 30 del decreto legge 29 novembre 2008, n. 185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2.” - va presentato dagli enti di natura privata, con o senza personalità giuridica, che siano costituiti al 29 novembre 2008 (data di entrata in vigore del d.l. n....
DichiarazioniFiscoAccertamentoDiritto CommercialeDiritto

Seconda bozza per le novità 730/2010

10/12/2009 Come per altri temi “caldi”, anche per il modello 730 del 2010 (disponibile in seconda bozza, da poco riveduta), l’Agenzia fiscale ha aperto un forum di discussione col cittadino contribuente. In questa ulteriore versione della bozza del 730/2010 trovano pubblicazione le istruzioni del prospetto di liquidazione. Debutta, nel rigo E37, colonna 4, il bonus mobili tra gli altri sconti fiscali. Nel quadro C, la novità è il rigo C5, dedicato alle somme corrisposte a titolo di incremento della...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Sotto verifica le dichiarazioni 2006 presentate in ritardo

08/12/2009 L’Agenzia delle entrate comunica agli uffici fiscali la verifica sulle dichiarazioni dei redditi 2006 presentate nel 2007, con ritardo oltre i 90 giorni stabiliti da legge. Se il ritardo è confermato, le dichiarazioni si considerano omesse ma costituiscono comunque titolo per la riscossione delle imposte dovute in base agli imponibili in esse indicati e delle ritenute indicate dai sostituti d’imposta. Ove non emerga debito d’imposta, l’Ufficio applicherà la sanzione di cui all’articolo 1 del...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Termine lungo per la dichiarazione integrativa in situazioni a favore del contribuente

07/12/2009 Le circolari 46/09, 48/09 e 49/09 dell’agenzia delle Entrate hanno trattato anche il tema delle rettifiche delle dichiarazioni, ossia delle dichiarazioni integrative. Con la circolare 46, in particolare, l’Agenzia interviene in merito alle operazioni intercorse con soggetti domiciliati in Paesi black list, ma informa anche della possibilità di rettifica per situazioni che vanno a favore del contribuente entro i termini di decadenza dell’azione di accertamento (31 dicembre del 4° anno...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Le date dell’Eas

06/12/2009 Il modello Eas per comunicare i dati rilevanti ai fini fiscali all’agenzia delle Entrate riguarda: - le associazioni già costituite al 29 novembre 2008 e quelle costituite tra il 29 novembre 2008 e il 15 ottobre 2009, che devono inviarlo entro il 15 dicembre 2009; - la associazioni che si sono costituite dopo il 15 ottobre 2009, che devono inviarlo entro 60 giorni dalla data di costituzione. Si ricorda che nel caso di variazioni dei dati esposti, il modello Eas dovrà essere ripresentato...
Diritto CommercialeDirittoFiscoAccertamentoDichiarazioni

Seconda bozza per le novità 730/2010

05/12/2009 Come per altri temi “caldi”, anche per il modello 730 del 2010 (disponibile in seconda bozza, da poco riveduta), l’Agenzia fiscale ha aperto un forum di discussione col cittadino contribuente. In questa ulteriore versione della bozza del 730/2010 trovano pubblicazione le istruzioni del prospetto di liquidazione. Debutta, nel rigo E37, colonna 4, il bonus mobili tra gli altri sconti fiscali. Nel quadro C, la novità è il rigo C5, dedicato alle somme corrisposte a titolo di incremento della...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

La bozza Unico PF 2010 è pubblicata: si accettano proposte

04/12/2009 Le bozze del 3/12/2009 del modello Unico PF 2010 (tre fascicoli) con il documento che ne illustra le novità sono scaricabili dal sito dell’agenzia delle Entrate. Attraverso il “Forum UNICO PF 2010 (bozze)” l’Agenzia accetta da chiunque fosse interessato proposte e suggerimenti per eventuali modifiche. Di seguito le principali novità. Primo fascicolo Nel quadro RC (Redditi di lavoro dipendente e assimilati) è stata inserita la sezione V: nel rigo RC17 va esposta la riduzione dell’imposta...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Il commercialista inadempiente libera il cliente dal pagamento delle sanzioni

02/12/2009 Se il commercialista a cui è stata affidata la tenuta della contabilità non ottempera agli adempimenti dichiarativi del cliente, questo è esonerato dal pagare le sanzioni qualora abbia denunciato il fatto alle autorità giudiziarie. La precisazione arriva dalla sentenza n. 25136 del 30 novembre 2009 della sezione tributaria della Corte di cassazione la quale ha aggiunto che è irrilevante che non si sia arrivati ad un giudicato penale. Il contribuente aveva ricevuto l’accertamento del Fisco per...
FiscoProfessionistiAccertamentoResponsabilità del professionistaDichiarazioniContenzioso tributario