Dichiarazioni
Isa 2019, online il pacchetto per i controlli telematici
06/09/2019Reso disponibile online dall’Agenzia delle Entrate il software “Procedura di controllo degli indici sintetici di affidabilità allegati ai modelli Redditi 2019” (versione software: 1.0.0 del 5/09/2019).
Primo anno di applicazione degli Isa. I chiarimenti del fisco
29/08/2019Da quest’anno gli Isa (Indici sintetici di affidabilità fiscale) sostituiscono integralmente gli studi di settore e i parametri, cosi come previsto dall’articolo 9-bis del D.L. n. 50 del 24 aprile 2017, convertito, con modificazioni, dalla Legge n. 96 del 21 giugno 2017. L’introduzione degli Isa...
TARI, nessuna proroga. Si proceda con la denuncia tardiva
07/08/2019La TARI (Tassa sui Rifiuti) non è interessata dalla proroga temporale che, invece, riguarda le due altre dichiarazioni della IUC: IMU (Imposta Municipale Propria); TASI (Tassa per i Servizi Indivisibili).
Prestazioni sanitarie, dati fuori dall’e-fattura e dall’esterometro
05/08/2019I dati riguardanti le prestazioni sanitarie di persone fisiche, residenti e non residenti, non vanno inviate né mediante la fattura elettronica né tantomeno comunicate tramite esterometro. La ratio, in questo caso, è di tutelare i dati personali legati alla salute dei contribuenti.
Isa. Agricoltori non titolari di reddito d'impresa, no al pagamento al 30 settembre
03/08/2019I soggetti che esercitano attività agricole applicano gli ISA solo quando dichiarano redditi d’impresa (articolo 55 del TUIR).
Definizione agevolata irregolarità formali, no per l’omessa compilazione del quadro RW
01/08/2019Con la risposta n. 326 del 31 luglio 2019, l’Amministrazione finanziaria scioglie alcuni dubbi riguardanti la definizione agevolata delle irregolarità formali (articolo 9 del Dl 119/2018).
Mod. 770/2017, l’Ancl denuncia gli avvisi di irregolarità “pazzi”
27/07/2019In questi giorni i professionisti stanno ricevendo avvisi di irregolarità in relazione al quadro SX del Mod. 770/2017, a causa di un disallineamento riscontrato tra le istruzioni per la compilazione del predetto modello, con quanto poi indicato nella Certificazione Unica 2017.
Visto di conformità dei commercialisti. Controlli delle Entrate
22/07/2019Il Cndcec analizza la nuova attività di controllo che l’agenzia delle Entrate effettua sulla regolarità del rilascio del visto di conformità sulle dichiarazioni dei redditi.
Modello 730 precompilato in scadenza. Compilazione assistita
19/07/2019Il modello di dichiarazione 730 precompilato è dedicato a dipendenti e pensionati e può essere trasmesso all’Agenzia delle Entrate direttamente tramite internet o con l’aiuto di un Caf o di un professionista abilitato.
Le detrazioni per i familiari fiscalmente a carico
18/07/2019Le detrazioni fiscali per i familiari a carico sono agevolazioni, quindi sgravi, che i lavoratori dipendenti e i pensionati possono chiedere al proprio datore di lavoro o ente pensionistico, al fine di ottenere il beneficio ogni mese direttamente nella busta paga o nella rata della pensione. Tali...