Contenzioso tributario
Contraddittorio rimesso alla Corte costituzionale
20/01/2016La Commissione tributaria regionale di Firenze, con ordinanza n. 736/1/2015 pronunciata il 21 dicembre 2015, ha ritenuto rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale sollevata, nell’ambito di un giudizio su lite tributaria, relativamente al comma 7°...
Abuso del diritto va iscritto nelle condotte lecite
31/12/2015Devono ritenersi escluse dalla nozione di abuso del diritto in materia tributaria – secondo costante giurisprudenza di legittimità – le ipotesi di condotte illecite fraudolente o anche soltanto simulatorie, in quanto il fenomeno abusivo deve iscriversi nell'ambito delle sole condotte lecite, che...
Riforma processo tributario, chiarimenti delle Entrate
30/12/2015Il Decreto legislativo n. 156/2015, di attuazione della Delega Fiscale (articolo 10, comma 1, lettere a) e b), L. n. 23 del 2014), ha riformato la disciplina del processo tributario (Dlgs 546/1992) ed ha apportato alcune modifiche all’ordinamento degli organi di giurisdizione tributaria (Dlgs...
Immobile in comodato. Resta l’esenzione Imu
30/12/2015Con sentenza n. 25508 del 18 dicembre 2015, la Corte di Cassazione, sezione tributaria, si è trovata a decidere in ordine all'impugnazione di tre avvisi di accertamento ai fini Imu, in relazione ad un complesso immobiliare concesso in comodato d’uso gratuito dalla Fondazione religiosa ricorrente e...
Reclamo e mediazione estesi ai tributi amministrati dalle Dogane
28/12/2015Anche l'attività svolta dagli uffici delle Dogane risulta direttamente interessata dalle modifiche normative che sono state apportate dal decreto attuativo della Delega fiscale (Dlgs n. 156/2015) alla disciplina degli interpelli. L'Agenzia delle Dogane, con la circolare 21/D del 24 dicembre 2015,...
Imposta di successione. Base imponibile quote societarie, secondo ultimo bilancio
14/12/2015In tema di imposta di successione, ex D.Lgs. 31 dicembre 1990 n. 346, art. 16, comma 1, ai fini della determinazione della base imponibile relativamente ad azioni o quote di società comprese nell'attivo ereditario, occorre aver riguardo all'attivo del patrimonio netto delle stesse, che risulti dalla...
Delega impersonale? Avviso nullo
12/12/2015E’ nullo l’avviso di accertamento sottoscritto da un impiegato della carriera direttiva delegato dal capo dell’Ufficio se non viene indicato il nominativo del soggetto incaricato. La delega può essere conferita o con atto proprio o con ordine di servizio purché venga indicato, unitamente alle...
Sezioni unite: contraddittorio endoprocedimentale non sempre necessario
10/12/2015Nel nostro ordinamento, a differenza che nel diritto dell’Ue, non sussiste, in assenza di specifica prescrizione, un generalizzato obbligo di contraddittorio endoprocedimentale posto in capo all'Amministrazione finanziaria che si accinga ad adottare un provvedimento lesivo dei diritti del...
Accertamenti fisco nulli, senza prova della delega
03/12/2015L'avviso di accertamento è nullo ex art. 42 D.p.r. 29 settembre 1973 n. 600, se non reca la sottoscrizione del capo dell'ufficio o di altro impiegato della carriera direttiva da lui delegato. Amministrazione deve provare la delega E se la sottoscrizione non proviene dal capo dell'ufficio titolare...
Processo tributario telematico, avviato in Umbria e Toscana
02/12/2015È stato presentato dal Dipartimento delle Finanze l’avvio del processo tributario telematico in Umbria e Toscana. Le regioni che dovrebbero entrare in gioco dal prossimo anno sono Lombardia, Emilia Romagna, Campania e forse altre tre. Nel giro di due anni si completerà l'operazione in tutta...