Avvocati
Ddl Concorrenza: avvocati e commercialisti in audizione in Senato
19/11/2015Presso la Commissione Industria, commercio e turismo del Senato è in corso l’esame del disegno di legge annuale per il mercato e la concorrenza, nella versione da ultimo approvata dalla Camera, il 7 ottobre 2015. In programma, dal 17 al 19 novembre, le audizioni informali dei professionisti e delle...
Avvocato indagato. Niente sequestro presso lo studio condiviso con difensore
18/11/2015Con sentenza n. 45637 depositata il 17 novembre 2015, la Corte di Cassazione, seconda sezione penale, ha annullato, su ricorso di un avvocato indagato per abuso d'ufficio, il provvedimento di convalida di un sequestro probatorio emesso nei sui confronti su materiale informatico ed altre pertinenze...
Anai. Regolamento specializzazioni forensi al Tar
18/11/2015Anche l'Associazione nazionale avvocati italiani (così come l' Oua lo scorso 13 novembre 2015) ha impugnato dinnanzi al Tar Lazio il testo del nuovo Regolamento sulle specializzazioni (D.m. 18/12/2015 n. 144) entrato in vigore il 16 novembre 2015, in quanto – a detta dell'Associazione – stravolge...
Spese di avvio mediazione obbligatoria: vanno sempre versate
18/11/2015Le spese di avvio della mediazione obbligatoria non sono qualificabili come “compenso” per gli organismi di mediazione, bensì costituiscono un onere economico imposto per l’accesso a un servizio che è obbligatorio ex lege per tutti coloro i quali intendano accedere alla giustizia in determinate...
Regolamento specializzazioni forensi. Oua ricorre al Tar
14/11/2015In data 13 novembre 2015 l'Organismo unitario dell'Avvocatura ha presentato ricorso davanti al Tar Lazio avverso il D.m. 12 agosto 2015 n. 144, recante il Regolamento sulle disposizioni per il conseguimento ed il mantenimento del titolo di avvocato specialista, a norma dell'art. 9 della Legge...
Penalisti: depenalizzazione senza timori
13/11/2015La delega sulla depenalizzazione va attuata senza timidezze e senza timori di critica da parte di chi è sempre pronto alla spicciola strumentalizzazione. E’ questo l’invito contenuto in un comunicato del 12 novembre 2015, emanato dall’Unione delle Camere Penali Italiane (Ucpi) alla vigilia...
Rinvio per astensione anche nei giudizi a partecipazione facoltativa
12/11/2015Il fatto che in alcuni procedimenti non sia prevista come obbligatoria la presenza del difensore non può condizionare l’esercizio del diritto di astensione. Quindi il legale, se ricorrono le condizioni di legge, ha diritto a che venga disposto il rinvio dell’udienza qualora il medesimo comunichi,...
Esame forense ed esercizio professione. Ultimi pareri e poi il testo definitivo
12/11/2015Gli schemi dei decreti ministeriali concernenti, da un lato, il regolamento per l'accertamento dell'esercizio della professione forense e, dall’altro, il regolamento lo svolgimento dell'esame per l'abilitazione all'esercizio della professione forense sono, allo stato, all’esame delle commissioni...
Liquidazione globale delle spese, no se riduce senza motivare
11/11/2015Con sentenza n. 22883 depositata il 10 novembre 2015, la Corte di cassazione, Terza sezione civile, si è pronunciata in materia di liquidazione delle spese processuali ribadendo il principio più volte affermato secondo cui il giudice, in presenza di una nota spese specifica prodotta dalla parte...
Cassa forense e Cassa notai, approvate le delibere su contributo di maternità e indennità di cessazione
10/11/2015Sulla Gazzetta ufficiale n. 260 del 7 novembre 2015 è pubblicato un comunicato del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con cui viene resa nota l’approvazione, con ministeriale n. 36/0014900/MA004.A007/AVV-L-116 del 6 ottobre 2015, della delibera n. 539 adottata dal Consiglio di...