Avvocati
Orlando al Congresso nazionale forense
10/10/2016Il Ministro della giustizia Andrea Orlando, intervenuto l’8 ottobre 2016 nell'ultima giornata del XXXIII Congresso nazionale forense a Rimini, ha annunciato di aver già avviato una proposta di legge sull’equo compenso degli avvocati, al fine di riequilibrare i rapporti...
XXXIII Congresso nazionale forense
07/10/2016Diversi i temi affrontati dal Presidente del Consiglio nazionale forense Andrea Mascherin, nella relazione di apertura dei lavori del XXXIII Congresso nazionale forense in corso a Rimini (6 – 8 ottobre 2016). Equo compenso per avvocati Mascherin pone innanzitutto l’accento sull'impegno del Cnf –...
Opposizione ingiunzione Parcella non prova
05/10/2016In tema di opposizione a decreto ingiuntivo avente ad oggetto il pagamento di prestazioni professionali, la parcella corredata di relativo parere da parte del competente Consiglio dell’Ordine, mentre ha valore di prova privilegiata e carattere vincolante ai fini della pronuncia dell’ingiunzione, non...
Educare alla legalità Protocollo Cnf Miur
05/10/2016Il Consiglio nazionale forense ed il ministero dell'Istruzione hanno sottoscritto, il 3 ottobre 2016, un protocollo d’intesa che impegna l’avvocatura ad intervenire attivamente nell’ambito dell’educazione e della diffusione della legalità presso le scuole ed a servizio dei giovani. L’accordo mira a...
Presidenza Ucpi Migliucci confermato
04/10/2016Al termine del XVI Congresso dell’Unione delle Camere penali, tenutosi a Bologna dal 30 settembre al 2 ottobre 2016, Beniamino Migliucci è stato confermato Presidente dell’Ucpi per il biennio 2016 – 2018. A Giovanni Flora, già componente della giunta 2014 – 2016, l’incarico di vicepresidente.
Avvocato malato Udienza rinviata
04/10/2016Il difensore impedito a causa di serie ragioni di salute o di altro evento non prevedibile o evitabile, non ha l’onere di nominare un sostituto processuale o di indicare le ragioni dell’omessa nomina. E’ quanto chiarito dalla Corte di Cassazione, Sezioni Unite...
Ricorso firmato da sostituto cassazionista
03/10/2016E’ da ritenere ammissibile il ricorso in cassazione proposto da avvocato iscritto all’Albo dei cassazionisti che sia stato nominato quale sostituto dal difensore d’ufficio o di fiducia dell’imputato, non cassazionista. Lo hanno precisato le Sezioni unite penali di Cassazione nel testo di due...
Orlando al XVI Congresso Camere penali
01/10/2016La riforma del processo penale, secondo il Ministro della giustizia Andrea Orlando – intervenuto al XVI Congresso Camere penali il 30 settembre 2016 – si prospetta quanto prima necessaria, onde snellire e velocizzare l’attuale processo, per evitare derive populiste e...
XVI Congresso Unione camere penali
30/09/2016Oltre 600 penalisti si sono riuniti a Bologna in occasione del XVI Congresso Ordinario dell’Unione Camere penali italiane, a partire dal 30 settembre e sino al 2 ottobre 2016, per discutere sul Ddl di riforma del processo penale all'esame del Senato e sulla proposta di separazione delle carriere tra...
Ricorso insistente Abuso diritto
30/09/2016Chi abbia impugnato una sentenza in Cassazione insistendo colpevolmente in tesi giuridiche reputate già manifestamente infondate dal giudice precedente, oppure adducendo censure di tale inconsistenza, irrilevanza o genericità che avrebbero dovuto da lui essere percepite, integra un abuso del...