Approfondimenti

Contratti di solidarietà difensiva di tipo “B”

21/01/2016

I contratti di solidarietà difensiva di tipo “B”, potranno essere ancora stipulati entro il 30 giugno 2016 poiché sono abrogati dal giorno successivo e cioè a far data dall’1 luglio 2016, così come si evince dal Testo Unico degli Ammortizzatori Sociali che, da quest’ultima data, abroga l'articolo 5...

Approfondimenti

Revisione del regime forfettario

21/01/2016

Con le modifiche introdotte dalla Legge di stabilità per il 2016, il regime forfetario assorbe il regime di vantaggio per le nuove attività, prevedendo una aliquota ridotta al 5%. Sarà inoltre possibile coniugare attività di lavoro dipendente e attività di lavoro autonomo e professionale, ed è stato...

Approfondimenti

Stabilità 2016. Esenzione Irap per il settore agricolo

14/01/2016

La Legge di stabilità 2016  - Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 - oltre ad interessanti agevolazioni e novità fiscali per i contribuenti, contiene diverse disposizioni per imprese e professionisti. Incentivi agli investimenti nel mezzogiorno, sconti fiscali per le imprese, eliminazione dell’IMU per...

Approfondimenti

Torna la detassazione dei premi di risultato

14/01/2016

La Legge n. 208 del 28 dicembre 2015 (Legge di Stabilità 2016) ha ripristinato la detassazione dei premi di produttività prevedendo che, salva espressa rinuncia scritta del prestatore di lavoro, i premi di risultato di ammontare variabile la cui corresponsione sia legata ad incrementi di: -...

Approfondimenti

Novità fiscali della Legge di stabilità 2016

07/01/2016

La Legge di stabilità 2016 (n. 208 del 28 dicembre 2015, pubblicata nella G.U. n. 302 del 30 dicembre 2015) contiene una serie di disposizioni per imprese, professionisti e contribuenti, che vanno da quelle più annunciate come l'abolizione della TASI sulla prima casa e la proroga dei bonus fiscali...

Approfondimenti

Il nuovo sgravio contributivo per il 2016

07/01/2016

L’art. 1 della Legge n. 208 del 28 dicembre 2015, ha regolamentato, ai commi da 178 a 181, lo sgravio contributivo per le assunzioni effettuate nel 2016. La norma prevede, più nello specifico, il riconoscimento, ai datori di lavoro privati e per un periodo massimo di ventiquattro mesi, dell’esonero...

Approfondimenti

Le varie forme di responsabilità del commercialista

24/12/2015

La figura del commercialista si inserisce nell'ambito delle cosiddette professioni intellettuali, e si  caratterizza in particolare per la specifica competenza tecnica ad essa attribuita. Nell’ambito delle professioni intellettuali si individuano le cosiddette professioni regolamentate di cui fa...

Approfondimenti

Ritornano gli incentivi per l’assunzione di giovani genitori

24/12/2015

Con la riapertura delle iscrizioni alla banca dati occupazione Giovani Genitori, l’INPS potrà nuovamente tornare a riconoscere l’importo di € 5.000, in caso di assunzione con un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, anche part-time, di soggetti che abbiano congiuntamente i seguenti...

Approfondimenti

Dal Cndcec linee guida per il sindaco unico nelle Srl

17/12/2015 La figura del sindaco unico viene introdotta con l’art. 2477 c.c., che disciplina l’assetto dei controlli nelle società a responsabilità limitata, articolo oggetto di diversi interventi modificativi e integrativi, volti a ridurre gli oneri per le imprese. Tra gli aspetti innovativi dell’art. 2477 vi...
Approfondimenti

La fine della mini co.co.co.

17/12/2015

Le cosiddette mini-co.co.co., ovvero le collaborazioni ex comma 2, dell’art. 61, D.Lgs. n. 276/2003, che non necessitano di progetto perché caratterizzate da: durata non superiore a 30 giorni nel corso dell'anno solare con lo stesso committente; durata non superiore a 240 ore nel corso dell'anno...

Approfondimenti