Agevolazioni

Incentivati gli investimenti delle Pmi in impianti e macchinari

25/01/2014 Con la pubblicazione sulla “Gazzetta Ufficiale” n. 19 del 24 gennaio 2014, del decreto interministeriale del 27 novembre 2013 Sviluppo economico/Economia è stata sbloccata la provvista di 2,5 miliardi di euro assicurata dalla Cassa depositi e prestiti per il triennio 2014-16, per la realizzazione delle misure legate alla cosiddetta legge Sabatini bis. La Legge, approvata nel decreto del Fare (DL n. 69 del 21 giugno 2013), prevede l'accesso a finanziamenti e a contributi a tasso agevolato per...
AgevolazioniFisco

In “Gazzetta Ufficiale” il decreto sul bonus ricercatori

22/01/2014 Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16, del 21 gennaio 2014, il decreto 23 ottobre 2013 del Ministero dello sviluppo economico concernente il contributo concesso alle aziende che assumono lavoratori impegnati in attività di ricerca e sviluppo. L'incentivo consiste in un credito di imposta del 35% del costo lordo sostenuto per i neo-assunti per un periodo di 12 mesi, dall'avvio del rapporto di lavoro, con un massimo di 200 mila euro annui per azienda. Interessati sono tutti i...
Misure per l'occupazioneLavoroAgevolazioniFisco

Sardegna. Pronto il modello per pagare i tributi sospesi causa alluvione

18/01/2014 L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. prot. 6499/2014 del 17 gennaio 2014, approva il modello con le relative istruzioni da usare per comunicare i dati per l’accesso al finanziamento, assistito dalla garanzia dello Stato e della durata massima di due anni, per pagare i tributi sospesi in seguito all’alluvione che ha colpito la Sardegna nel mese di novembre 2013. La richiesta può essere avanzata dalle persone fisiche, anche in qualità di sostituti d'imposta, e dai soggetti diversi...
AgevolazioniFisco

Lampedusa. Ancora una proroga del termine di sospensione

17/01/2014 Poiché l’articolo 1, comma 612, della Legge n. 147/2013 (Legge di stabilità per il 2014), ha disposto il differimento al 31 dicembre 2013 (dal 1° dicembre 2012) del termine di sospensione degli adempimenti e dei versamenti dei tributi, come pure dei contributi previdenziali ed assistenziali e dei premi per l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni e le malattie professionali, sono stati sospesi con effetto retroattivo – ha comunicato l’Inail il 15 gennaio 2014, nella sezione degli Atti...
AgevolazioniFiscoAgevolazioni contributiveLavoro

Il Milleproroghe si fa in due e approda in “GU”

31/12/2013 Puntuale come ogni anno la pubblicazione del decreto Milleproroge sulla “Gazzetta Ufficiale”: la Gazzetta in oggetto è la n. 304 del 30 dicembre 2013. Quest’anno però c’è una novità. L’abituale provvedimento di fine anno è stato scorporato in due decreti. Dunque, per il 2014, sono stati elaborati due provvedimenti contenenti le disposizioni legislative differite o messe in attesa dal Governo con l’intervento urgente di chiusura 2013. Nel decreto ufficiale del Milleproroghe 2014 – DL n....
ProfessionistiEconomia e FinanzaAgevolazioniFisco

Zona franca senza imposte

27/12/2013 Le esenzioni fiscali per piccole e micro imprese (PMI) della Zona franca urbana de L’Aquila scattano a partire dai versamenti relativi all’anno di imposta 2013 e “valgono” per i redditi e il valore netto della produzione prodotti nel periodo d’imposta in corso al 30 luglio scorso. La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 39 (24 dicembre 2013) spiega che nel calcolo del reddito esente sono da ricomprendere i soli componenti positivi e negativi legati allo svolgimento dell’attività produttiva...
AgevolazioniFisco

Inps. Istruzioni operative per l’incentivo per la stabilizzazione dei lavoratori in ASpI

19/12/2013 L’Inps, con la circolare n. 175 del 18 dicembre 2013, fornisce le istruzioni operative riguardanti l’applicazione dell’incentivo previsto dal DL n. 76/2013 per la ricollocazione lavorativa dei soggetti privi di occupazione e beneficiari dell’ASpi. Si ricorda che tale incentivo è stato introdotto nel nostro ordinamento grazie alla novità che il citato “decreto occupazione” ha apportato alla Legge n. 92/2012 con l’aggiunta del comma 10-bis all’articolo 2, che appunto prevede per il datore di...
LavoroAgevolazioniFisco

Associati in partecipazione con apporto di solo lavoro, le prime regole per la stabilizzazione

12/12/2013 In sede di conversione del Dl 76/2013 (decreto occupazione, governo Letta) nella legge 99/2013, è stato aggiunto l’articolo 7-bis (in vigore dal 23 agosto 2013), che agevola le stabilizzazioni degli associati in partecipazione con apporto di lavoro. L’uso di tale contratto - tipologia ordinata dall'art. 2549 e seguenti del codice civile - è tradizionalmente correlato a fenomeni di irregolarità e di elusività oggetto di una giurisprudenza, di legittimità e di merito, vastissima,...
Lavoro subordinatoLavoroAgevolazioniFisco

L’installazione dell’allarme alla propria abitazione non dà diritto al “bonus mobili”

10/12/2013 La Direzione regionale del Veneto, con parere n. protocollo 907-48973/2013 del 8 novembre 2013, risponde ad un contribuente che chiedeva di sapere se i lavori dell’installazione dell’impianto di allarme alla propria abitazione potessero beneficiare della detrazione prevista dall’articolo 16, comma 2, del Dl n. 63/2013, prevista per l’acquisto dei mobili destinati all’arredamento della stessa casa.       L’Amministrazione finanziaria già con la precedente circolare n....
AgevolazioniFisco

Perdita agevolazioni fiscali? Nessuna denuncia al Fisco

10/12/2013 La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 27484 depositata il 9 dicembre 2013, sancisce che i contribuenti non sono tenuti a denunciare all’Amministrazione finanziaria la perdita dei benefici fiscali, ai fini dell’Imposta di registro, per fatti sopravvenuti, anche nel caso di rivendita dell'immobile prima che siano trascorsi 5 anni dall'acquisto senza che l'impresa ne abbia fatto uso a fini edificatori. Inoltre, la mancata dichiarazione al Fisco non attribuisce a quest’ultimo un maggiore...
ImmobiliFiscoAgevolazioni