Agevolazioni
Credito R&S. Per le non coincidenti con l'anno solare la media di riferimento va ragguagliata
10/10/2017L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 121 del 9 ottobre 2017, indica la corretta determinazione del “credito di imposta per investimenti in attività di ricerca e sviluppo” di cui all’articolo 3, del decreto legge 23 dicembre 2013, n. 145, e successive modificazioni e integrazioni, nell’ipotesi...
Agevolazioni per ZFU delle regioni dell’Obiettivo Convergenza Apertura ai professionisti
09/10/2017Con il decreto del ministero dello Sviluppo Economico del 5 giugno 2017 sono state apportate modifiche e integrazioni al precedente decreto 10 aprile 2013, che ha fissato, in attuazione di quanto previsto all’articolo 37 del Dl n. 179/2012, le condizioni, i limiti, le modalità e i termini di...
Manovra finanziaria Governo al lavoro su decreto fiscale collegato
09/10/2017L'Esecutivo sta lavorando alla preparazione di un decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio, tale da poter assicurare a quest'ultima una dotazione finanziaria aggiuntiva di 5,1 miliardi di euro. I lavori fervono a Palazzo Chigi, dove è attesa una loro conclusione entro la fine della prossima...
Emilia Romagna Microcredito per professionisti, lavoratori autonomi e microimprese
09/10/2017In attuazione della Legge regionale n. 23/2015 ,articolo 6, l’Emilia Romagna ha istituito un fondo rotativo di prestito per il microcredito, con il fine di promuovere l’accesso al credito dei liberi professionisti, dei lavoratori autonomi e delle microimprese, operanti sul territorio regionale, che...
Ecobonus, aggiornato il vademecum condomini: invio solo online
06/10/2017E' stato aggiornato al 4 ottobre 2017, il vademecum redatto dall'Enea sulla riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali. L'invio della documentazione - scheda tecnica redatta da un tecnico abilitato e scheda descrittiva dell’intervento - all'Enea: deve essere...
Dal Mef Linee guida PIR (piani di risparmio a lungo termine)
05/10/2017Il Mef pubblica le linee guida relative all’interpretazione della normativa di cui alla legge 11 dicembre 2016, n. 232 (legge di bilancio per il 2017) con cui è stato delineato uno speciale regime fiscale agevolativo per i “piani di risparmio a lungo termine”. Successivamente l’Agenzia delle Entrate...
La riforma dell’impresa sociale
05/10/2017Detassati gli utili rinvestiti La revisione della disciplina dell’impresa sociale è stata affidata al D.Lgs. 112 dello scorso 3 luglio 2017, disciplina che si colloca nell’ambito della riforma del Terzo settore, attuata con l’introduzione del nuovo Codice del Terzo settore (CTS) a seguito della...
Elenchi 5 per mille, gli ammessi con sanzione
04/10/2017L'agenzia delle Entrate ha reso disponibili sul sito tre distinti elenchi con i dati degli enti del volontariato, delle associazioni sportive dilettantistiche e degli enti della ricerca scientifica, che hanno chiesto di poter presentare la domanda di iscrizione al 5 per mille entro il 2 ottobre...
No all'Irap per tre anni sulle nuove attività lombarde
03/10/2017Una news sul sito internet della Regione Lombardia avvisa dell'avvenuta approvazione di una delibera di Giunta con la quale è previsto, per tre anni, l'azzeramento dell'aliquota IRAP sulle nuove attività. L'Assessore all'Economia, alla Crescita e alla Semplificazione ha rimarcato il vantaggio che...
Scaduto il termine della voluntary bis. Inconveniente ricevuta
03/10/2017Tra le scadenze al 2 ottobre 2017 c'era anche quella della voluntary bis, con strascico per un inconveniente tecnico relativo agli invii dell'ultimo giorno. Il fatto I dati necessari alla conclusione dell'operazione, invio della relazione (obbligatoria) e pagamento con l’F24, sono contenuti nella...