Agevolazioni
Fondimpresa finanzia l'innovazione tecnologica di prodotto o di processo
03/03/2018Fondimpresa, il Fondo per la formazione continua di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, con l’avviso n. 5/2017 "Formazione a sostegno dell'innovazione tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti" rende noto che c’è tempo fino al 16 giugno 2018 per la presentazione delle domande di...
Finanziamenti a sostegno delle imprese del settore agricolo e agroalimentare
02/03/2018Finanziamenti a tasso di interesse agevolato sono concessi da Ismea per: investimenti in attivi materiali e attivi immateriali nelle aziende agricole connessi alla produzione agricola primaria; investimenti per la trasformazione di prodotti agricoli e per la commercializzazione di prodotti...
CD e IAP pensionati non perdono l’esenzione dall’IMU
01/03/2018Il dipartimento delle Finanze del ministero dell'Economia, con la risoluzione n. 1/DF del 28 febbraio 2018, si schiera a favore di CD e IAP già pensionati, iscritti nella previdenza agricola, che continuano a condurre i propri terreni: non perdono l’esenzione dall’IMU per i terreni...
Confidi. Domanda dal 1 marzo per il subentro in garanzie
01/03/2018Con notizia del 28 febbraio 2018, il MiSE rende noto che, a partire dalle ore 12.00 del 1° marzo, saranno aperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo finalizzato a favorire la transizione delle garanzie prestate da società ed enti di garanzia posti in stato di liquidazione...
Voucher digitalizzazione PMI, necessaria equiparazione tra imprese e professionisti
01/03/2018Uno dei requisiti per fruire dei voucher per la digitalizzazione delle PMI (l'agevolazione istituita con il decreto Mise del 24 ottobre 2017) è l'obbligo di iscrizione al Registro delle imprese tenuto dalle Camere di commercio. Ciò esclude necessariamente i professionisti dal beneficio, in quanto...
Centri di competenza ad alta specializzazione. Le faq
28/02/2018Il ministero dello Sviluppo economico pubblica le faq, aggiornate al 26 febbraio 2018, sui Centri di competenza ad alta specializzazione (Decreto direttoriale 29 gennaio 2018). Agevolazione in breve I Centri di competenza ad alta specializzazione sono poli di innovazione costituiti, nella forma di...
Piani di risparmio a lungo termine: tutti i chiarimenti delle Entrate
27/02/2018Con la circolare n. 3 del 26 febbraio 2018, l’Agenzia delle Entrate analizza il regime fiscale agevolato dei piani di risparmio a lungo termine (cosiddetti “Pir”), affrontando gli aspetti problematici della disciplina che sono emersi durante il primo anno di applicazione della stessa. Rispondendo...
Patent box. Ufficiale il decreto con la revisione del regime di tassazione agevolata
24/02/2018Lo scorso 28 dicembre 2017 è stato firmato dal MiSE e dal MEF un nuovo decreto che disciplina il regime opzionale di tassazione agevolata dei redditi derivanti dall’utilizzo di taluni beni immateriali, cosiddetto “Patent box”. Il decreto - emanato in attuazione degli impegni assunti in sede Ocse –...
Bonus pubblicità, tutto pronto per il credito d’imposta incrementale del 75%
20/02/2018E’ pronto il regolamento MiSE-MEF che disciplina il credito d’imposta sugli investimenti in pubblicità. Sta, infatti, per essere pubblicato il testo ormai definitivo del Dpcm, che fissa le modalità e i termini per accedere all’agevolazione pensata per il settore dell’editoria. Misura del credito...
Smart&Start Italia: novità per la concessione di agevolazioni alle Start-up
19/02/2018Il 16 febbraio 2018, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato online sul proprio sito istituzionale la nuova circolare n. 102159 del 14 febbraio 2018, con oggetto “Smart&Start Italia”: il regime di aiuto finalizzato a sostenere la nascita e lo sviluppo, su tutto il territorio nazionale,...