Agevolazioni
Faq Centri di competenza ad alta specializzazione. Costo del personale agevolato dopo la costituzione
13/04/2018Con decreto direttoriale del 29 gennaio 2018, il MiSE ha promosso la costituzione, indicando le condizioni, i criteri e le modalità di finanziamento, di Centri di competenza ad alta specializzazione, previsti dal Piano nazionale Industria 4.0. Tali Centri di competenza ad alta specializzazione sono...
Fatturazione elettronica: verso l’obbligo tra i privati
12/04/2018Adempimenti per l’emissione, la trasmissione e la conservazione La fatturazione elettronica fa riferimento ad un sistema digitale che prevede l’emissione, la trasmissione e la conservazione del documento rilevante ai fini Iva. Tale sistema di fatturazione raggiunge in Italia la piena...
Società di capitali in regime “catastale”, comportamento concludente anche se sanzionabile
12/04/2018L'agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 28 dell'11 aprile 2018, risponde ad un interpello in merito alla tassazione fiscale delle società di capitali che hanno optato per il regime c.d. “catastale”, ex articolo 1, comma 1093, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007). Con...
Private equity in Meridione, dote di 150 milioni alle Pmi con il fondo di Invitalia Ventures
12/04/2018Tra le notizie ed i comunicati stampa pubblicati su Invitalia l'11 aprile 2018, figura quella sulla assegnazione di 150 milioni di euro alle Pmi delle aree geografiche del Mezzogiorno, per favorirne la crescita dimensionale. L’obiettivo è, infatti, rafforzare e sostenere la competitività delle...
Bando inserimento dei giovani in agricoltura. Nuovi chiarimenti
11/04/2018Nuovi chiarimenti sono stati resi da Ismea con riferimento al bando per l’inserimento dei giovani in agricoltura. L’agevolazione è diretta a giovani di età compresa tra i 18 e i 41 anni non compiuti, che si insediano in agricoltura per la prima volta, e possono ricevere mutui a tasso agevolato per...
Nuove ZFU, stabilita la data della domanda
11/04/2018Con la circolare n. 172230 del 9 aprile 2018, il ministero dello Sviluppo economico, alla luce delle modifiche apportate al d.m. 10 aprile 2013 dal dm 5 giugno 2017: indica il quadro normativo (criteri di accesso, modalità) da applicare ai nuovi bandi di concessione delle agevolazioni nelle...
Iperammortamento: la perizia tardiva rinvia solo l'agevolazione
10/04/2018Con la risoluzione n. 27/E, l’Agenzia delle Entrate fornisce ulteriori chiarimenti in merito alla disciplina agevolativa dell’iperammortamento, introdotta dalla Legge di bilancio 2017, in materia di investimenti in beni strumentali finalizzati alla trasformazione tecnologica e digitale delle...
Commissione europea: bene il regime di sostegno alle aziende colpite dal terremoto 2016/2017
10/04/2018E’ giunta l’approvazione, da parte della Commissione europea, del regime di aiuto previsto dall’Italia diretto a sostenere nuovi investimenti nelle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2016 e del 2017. Le risorse stanziate dall’Italia sono in linea con le norme Ue in materia di aiuti...
Lombardia: controgaranzie a favore di Pmi e professionisti
06/04/2018La Regione Lombardia ha stanziato 28,5 milioni di euro per la “Linea di intervento Controgaranzie” del POR FESR 2014-2020. L’ente gestore è Finlombarda Spa. La line di intervento è diretta a migliorare l’accesso al credito delle PmiI e dei liberi professionisti sia in termini di nuovo credito che...
Nuova Sabatini. 320 milioni di euro da sfruttare
05/04/2018Sono ancora utilizzabili dalle imprese oltre 320 milioni di euro dell’agevolazione “Nuova Sabatini”, la misura prevista dal MiSE per facilitare l’accesso al credito delle micro, piccole e medie imprese. Lo rende noto il ministero con nota del 4 aprile 2018. Gli interessati, quindi, possono...