Accertamento

Studi, difesa certificata

31/05/2008 Tra i chiarimenti offerti ieri con la circolare 44/E/2008 viene indicato che la sterilizzazione o il ricalcolo dei valori derivanti dagli indicatori degli studi di settore da parte del contribuente non hanno effetti sul risultato finale di Gerico ma rappresentano segnalazioni della non corretta applicazione dell’indicatore che dovranno essere avvalorate dall’attestazione ex articolo 10, comma 3-ter, della legge 146/98. Nel campo delle “note aggiuntive”, poi, dovranno essere descritte le cause...
FiscoAccertamento

Avvisi di accertamento, il fisco non è tenuto al bis

31/05/2008 Secondo la Corte di Cassazione (sentenza n. 13891 del 28 maggio 2008), una volta annullato il primo avviso di accertamento in sede di autotutela, risulta valido il secondo atto notificato dal fisco al contribuente alla luce di nuovi elementi raccolti, anche qualora il secondo provvedimento non contenga l'indicazione di nuove prove. Il tale caso, secondo la Suprema Corte, “non ricorre esercizio del potere integrativo o modificativo, ma sostituzione di un precedente provvedimento illegittimo con...
AccertamentoFiscoContenzioso tributario

Unico rimanda al 30 settembre

30/05/2008 In attesa del decreto legge, oggi all’esame del Consiglio dei ministri, che stabilirà la proroga delle scadenze per l’invio delle dichiarazioni, l’agenzia delle Entrate ha diffuso ieri un comunicato in cui si informa della volontà del Governo di prorogare gli adempimenti fiscali di prossima scadenza. Il sottosegretario all’economia, Molgora, ha ufficializzato nel corso di un incontro con il presidente del Cndcec, Siciliotti, la proroga dal 3 giugno al 10 luglio dei termini di presentazione dei...
FiscoAccertamentoDichiarazioniImposte e Contributi

Proroga del 770 al fotofinish

28/05/2008 Già nell’Edicola di ieri avevamo anticipato la proposta di rinvio al 10 luglio degli adempimenti fiscali relativi al 770 semplificato e all’invio telematico del 730 da parte dei Caf e degli intermediari. Oggi ancora una precisazione. Al prossimo Consiglio dei ministri (atteso per venerdì 30 maggio) verrà presentato il decreto del presidente del Consiglio contenente la proroga. Sarà il via libera dei vertici politici a rendere ufficiale la nuova scadenza. La precisazione è stata fatta da Daniele...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Lettere mirate per gli studi di settore

28/05/2008 Entro i primissimi giorni della prossima settimana saranno inviate ai contribuenti individuati dalle Entrate le comunicazioni sugli studi di settore. Nel mirino dell’Amministrazione entrano in questa fase imprese di costruzioni, giornalai e tabaccai con situazioni anomale su rimanenze finali ed esistenze iniziali relative ad opere, forniture e servizi di durata ultrannuale e situazioni relative a prodotti con aggio o ricavo fisso. Resta in fase di definizione con i professionisti e le categorie...
FiscoAccertamento

Gli indici aiutano gli studi

27/05/2008 Al fine di contrastare le manipolazioni contabili volte a eludere i risultati degli studi di settore, con le dichiarazioni dei redditi per il 2007 sono stati introdotti gli indicatori di normalità economica (Ine). Dalle stime dell’agenzia delle Entrate emerge che questi indicatori hanno avuto effetti molto significativi sui comportamenti dei contribuenti e, di conseguenza, sul gettito. Rispetto ai primi dati resi noti si precisa l’effetto degli studi di settore “normalizzati” applicati lo scorso...
AccertamentoFisco

Il 770 prossimo alla proroga

27/05/2008 E’ stato annunciato sabato scorso dal sottosegretario all’Economia, Daniele Folgora, uno slittamento del termine per la presentazione del modello 770 semplificato e per la consegna del 730 da parte dei Caf e degli altri intermediari abilitati. Invece che al 31 maggio, i termini di consegna del 770 semplificato sono stati prorogati al 10 luglio, con possibilità di un ulteriore rinvio (dal 25 giugno al 10 luglio) anche per la presentazione telematica dei modelli 730. Rimane ferma la data del 31...
FiscoAccertamentoDichiarazioni

Rateizzare i debiti tributari cancella l’ipoteca legale

27/05/2008 Il contribuente impugnava, chiedendone l’annullamento, l’iscrizione di ipoteca legale effettuata dal concessionario della riscossione su due immobili di sua proprietà a causa del mancato pagamento di quattro cartelle esattoriali relative a contributi previdenziali dovuti all’Inps. La richiesta di annullamento veniva motivata dal convincimento che la rateizzazione del debito concessa in seguito dall’Inps avesse fatto venir meno l’interesse dell’ente impositore e del concessionario a formare un...
PrevidenzaLavoroAccertamentoFiscoRiscossione

Il “730” all’ultima chiamata

25/05/2008 La scadenza del 31 maggio per la consegna ai Caf o agli intermediari abilitati del 730/2008 slitta al 3 giugno 2008, primo giorno utile dopo la festività. Entro il 25 giugno, poi, Caf e intermediari devono comunicare il risultato contabile del modello 730-4 al sostituto d’imposta che effettuerà il conguaglio sulla retribuzione corrisposta ai dipendenti nel mese di luglio 2008. Da quest’anno entrano nei calcoli del modello i nuovi sconti per le spese sostenute nel 2007: - il bonus Irpef fino a...
FiscoDichiarazioniAccertamento

Le rettifiche del 730 portano ai sostituti

24/05/2008 La circolare Assonime 34, che porta la data del 23 maggio, indica le novità contenute nella dichiarazione semplice, indirizzata ad oltre 14 milioni di soggetti, a pochi giorni (31 maggio, che slitta al 3 giugno) dall’ultima scadenza del modello 730/2008. Le puntualizzazioni di maggior rilievo riguardano le rettifiche dei modelli presentati ai sostituti e i nuovi sconti fiscali introdotti nel 2007, compreso il bonus incapienti di 150 euro. Se il contribuente, dipendente o pensionato, che ha...
FiscoAccertamentoDichiarazioni