Si avvicina la scadenza dei versamenti di Unico
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 25 luglio 2011
Condividi l'articolo:
Il 5 agosto 2011 scade il termine per i versamenti di Unico con maggiorazione dello 0,40%.
In proposito, si ricorda che l’articolo 95, comma 5 del Tuir, dispone per le società che la retribuzione degli amministratori possa essere dedotto ai fini Ires con il criterio di cassa e non di competenza. Il distinguo della norma è sulla base del possesso della partita Iva.
Dunque, se l’amministratore è pagato con il cedolino, poiché senza partita Iva: per la deduzione si considerano le somme pagate al 12 gennaio 2011 (concetto di cassa allargata). Se l’amministratore ha la partita Iva la deducibilità si ferma alle somme erogate al 31 dicembre 2010 (cassa pura).
Se le remunerazioni sono imputate a conto economico ma non pagate entro le date indicate, si dovrà ricorrere alla variazione in aumento nel quadro RF di Unico 2011 per una deduzione futura. Nel momento del pagamento successivo alle date citate si dovrà operare una variazione in diminuzione nel quadro RF di Unico 2012.
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 5 – Tfm secondo competenza se il diritto ha “data certa” - www.anclsu.com
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 5 – L’importo erogato non è sindacabile - www.anclsu.com
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 5 – Compensi dedotti per cassa – Gavelli – Sirri – Valcarenghi - www.mef.gov.it
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: