Sconto Irpef del 19% per le spese di iscrizione al dottorato di ricerca
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 19 febbraio 2010
Condividi l'articolo:
Con risoluzione n. 11 del 17 febbraio 2010 l’agenzia delle Entrate risponde ad un interpello in merito alla detraibilità delle spese per l’iscrizione ad un corso di dottorato di ricerca presso l’Università.
L’Agenzia spiega che è stabilito, dal Decreto ministeriale n. 270/2004 e dalla legge n. 210/1998, che il dottorato di ricerca rappresenta un titolo conseguito a seguito di uno specifico corso previsto dall’ordinamento universitario per consentire ai laureati di acquisire un grado di preparazione necessaria per svolgere attività di ricerca di alta qualificazione.
I corsi di dottorato di ricerca rientrano, così, tra i corsi di istruzione universitaria che danno diritto di usufruire del beneficio previsto dall’articolo 15, comma 1, lett. e), del Tuir e, dunque, per le spese di iscrizione è ammessa la detrazione Irpef del 19%.
Si ricorda che la disciplina prevede che siano detraibili nella misura del 19% dall’Irpef “le spese per frequenza di corsi di istruzione secondaria e universitaria, in misura non superiore a quella stabilita per le tasse e i contributi degli istituti statali”.
- Il Sole 24 Ore – Norme e tributi, p. 37 – Detraibili le spese del dottorato di ricerca – Morina
- http://www.agenziaentrate.it/ risoluzione n. 11 del 17 febbraio 2010
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: