Ridefinito l’assetto del Centro operativo di Pescara
Autore: Roberta Moscioni
Pubblicato il 01 febbraio 2011
Condividi l'articolo:
Con provvedimento del direttore dell’agenzia delle Entrate del 28 gennaio, protocollo n. 2011/16271 – pubblicato il 31/01/2011 - è stata varata la nuova struttura e sono state ridefinite le nuove competenze del Centro operativo di Pescara.
Il nuovo centro prenderà il nome di ufficio “Controlli e accertamenti centralizzati”. In particolare, dal 1° febbraio 2011 la struttura passerà sotto il diretto controllo della Direzione centrale accertamento e si articolerà in due aree:
- la prima area è chiamata a svolgere l’analisi dei fenomeni evasivi e ad emettere gli accertamenti parziali realizzabili con modalità automatizzate, ai fini delle imposte sui redditi e dell’Iva. Potrà svolgere l’esercizio del potere di annullamento in autotutela degli atti emessi dal Centro e di sospendere l’iscrizione a ruolo delle somme dovute. Inoltre, potrà emanare, sulla base dei controlli di massa automatizzati dei dati in possesso dell’Anagrafe tributaria, gli atti di contestazione, gli atti di recupero dei crediti d’imposta e gli avvisi di liquidazione per decadenza dalle agevolazioni in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, sulle successioni e donazioni.
- La seconda area, oltre a svolgere l’analisi dei fenomeni evasivi, potrà effettuare controlli in materia di crediti d’imposta previsti da leggi speciali ed emettere i conseguenti provvedimenti in esito alla gestione dell’assegnazione delle risorse disponibili.
Sempre nel Centro operativo di Pescara farà, poi, capo l’ufficio Gestione e controlli dei contribuenti non residenti, che a sua volta è articolato nelle due aree: Gestione rimborsi e controlli dei contribuenti non residenti in materia di imposta sul valore aggiunto e Gestione rimborsi e controlli dei contribuenti non residenti in materia di imposte sui redditi. Oltre alle citate strutture operano alle dirette dipendenze del Direttore del Centro l’area legale, che gestisce il contenzioso relativo agli atti emessi dal Centro, e l’unità di direzione, che cura la gestione delle risorse umane e materiali nonché i servizi di segreteria e supporta il Direttore nella pianificazione e nel monitoraggio delle attività del Centro.
- ItaliaOggi, p. 23 - Pescara si rafforza – Stroppa
- Il Sole 24 Ore - Norme e Tributi, p. 25 - Tutti a Pescara i controlli automatizzati -
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: