Regole precise per la Tia
Autore: Alessia Lupoi
Pubblicato il 21 febbraio 2010
Condividi l'articolo:
In una sentenza di Ctp Reggio Emilia della fine di gennaio, appena depositata, vuole che se la Tia (tariffa rifiuti) è un tributo, come riconosciuto dalla sentenza della Consulta numero 238/2009, anche le sue modalità impositive seguano le regole già imposte per gli altri atti tributari locali: vanno riportati le motivazioni di fatto e di diritto a base della pretesa; l’ufficio cui potersi rivolgere per informazioni; il responsabile del procedimento; i termini (60 giorni) per la corresponsione e le vie per l’eventuale ricorso. In assenza, l’imposta va bocciata e la fattura emessa dichiarata nulla.
- Il Sole 24 Ore – Norme e tributi, p. 22 – La Tia vuole fatture complete – G. Tr.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: