Merci anti COVID-19. Proroga dell’esenzione dazi e Iva

Pubblicato il



Merci anti COVID-19. Proroga dell’esenzione dazi e Iva

Il perdurare dell’emergenza COVID-19 ha spinto la Commissione Europea a prorogare ulteriormente - rispetto a quanto già previsto con Decisione n. 491/2020, successivamente modificata in data 23 luglio con Decisione n. 1101/2020 - l’esenzione dai dazi doganali e dall’Iva applicabili alle importazioni di merci necessarie a contrastare gli effetti della pandemia.

Ne dà notizia l’agenzia delle Dogane, con la circolare n. 43 del 29 ottobre 2020, che informa della pubblicazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, L 359 del 29 ottobre 2020, della Decisione UE n. 1573/2020.

Nel confermare l’ambito di applicazione e le disposizioni di cui all’articolo 1 della precedente Decisione, la Ue ha inteso estenderne l’efficacia temporale, ammettendo al beneficio anche le operazioni di importazione da effettuarsi fino al 30 aprile 2021.

Fa eccezione il Regno Unito per cui la data di cessazione dal beneficio è prevista al 31 dicembre 2020, in considerazione del previsto recesso dall’Unione Europea.

Resta immutate sia le categorie di soggetti ammessi alla fruizione del beneficio sia le finalità cui sono destinate le merci importate in esenzione, nonché gli impegni da assumere a cura dei soggetti che accedono all’agevolazione in parola e le modalità operative per fruire dell’esenzione, per cui si rimanda alla circolare 19/2020.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito