L’Agenzia spiega il bonus arredi
Pubblicato il 17 luglio 2009
Condividi l'articolo:
Con circolare n. 35 del 16 luglio 2009 l’agenzia delle Entrate fornisce indicazioni sull’agevolazione Irpef, pari al 20% con tetto di spesa a 10mila euro, cui hanno diritto i contribuenti che acquistano mobili, elettrodomestici di classe energetica non inferiore ad A+, apparecchi televisivi e computer destinati ad arredare abitazioni oggetto di lavori di ristrutturazione iniziati a partire dal 1° luglio 2008. Nella circolare, in proposito, si chiarisce che chi esegue lavori di ristrutturazione su più unità abitative ha diritto per ciascuna di esse all’ulteriore sconto Irpef introdotto dal “decreto incentivi” (Dl 5/2009) per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici. L’acquisto dei beni deve essere avvenuto tramite bonifico bancario o postale da cui risulta causale e codice fiscale di entrambe le parti nel periodo compreso tra il 7 febbraio e il 31 dicembre 2009. Resta fermo che per il beneficio si deve essere in regola con gli adempimenti necessari per fruire del bonus del 36%. Inoltre, si precisa che i lavori devono essere eseguiti su unità immobiliari residenziali e, dunque, l’agevolazione non può essere ammessa relativamente a interventi di ristrutturazione su parti comuni, di manutenzione ordinaria di singole abitazioni o finalizzati alla realizzazione di autorimesse o posti auto pertinenziali.
Gioia Lupoi
- www.agenziaentrate.it
- www.nuovofiscooggi.it
- Il Sole 24 Ore, p. 29 - Il bonus mobili gioca d’anticipo sul 36% - De Stefani
- ItaliaOggi, p. 31 - Bonus mobili, il 36% sta stretto - Tozzi
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: