La successione di leggi, anche se repentina, non comporta incertezza normativa
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 04 aprile 2012
Condividi l'articolo:
Secondo la Corte di cassazione – sentenza n. 5324 del 3 aprile 2012 - la successione repentina di leggi, “non infrequente nella decretazione di urgenza e nella legislazione fiscale”, non comporta di per sé incertezza normativa né costituisce causa di esenzione del contribuente dalla responsabilità amministrativa tributaria, salvo che non si produca un’incertezza di tipo oggettivo, una condizione, cioè, d'inevitabile incertezza sul contenuto, l'oggetto e i destinatari della norma tributaria, ovverosia l'insicurezza ed equivocità del risultato conseguito attraverso l'interpretazione normativa.
- ItaliaOggi, p. 30 – Il susseguirsi di decreti non è incertezza normativa - Alberici
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: