Il regime di impugnazione dipende dalla forma del provvedimento del giudice
Autore: Eleonora Pergolari
Pubblicato il 02 febbraio 2011
Condividi l'articolo:
Con sentenza n. 390 depositata lo scorso 11 gennaio 2011, le Sezioni unite di Cassazione si sono pronunciate relativamente all'impugnazione della decisione concernente un'opposizione a decreto ingiuntivo per onorari ed altre spettanze professionali dovute da un cliente all'avvocato che lo aveva difeso.
Secondo i giudici del massimo consesso di legittimità, in particolare, “ai fini dell'individuazione del regime impugnatorio del provvedimento, sentenza oppure ordinanza ex articolo 30 della Legge 13 giugno 1942, n. 794, che ha deciso la controversia, assume rilevanza la forma adottata dal giudice, ove la stessa sia frutto di una consapevole scelta, che può essere anche implicita e desumibile dalle modalità con le quali si è in concreto svolto il relativo procedimento”.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: