Gli Etc producono redditi diversi con sostitutiva al 12,5%
Autore: Gioia Lupoi
Pubblicato il 13 luglio 2010
Con risoluzione n. 72 del 12 luglio 2010, l’agenzia delle Entrate è chiamata a chiarire il trattamento fiscale dei titoli Etc, strumenti finanziari derivati che producono redditi diversi perché legati all'andamento di mercato delle materie prime come olio, petrolio, oro.
La risoluzione spiega infatti che gli Exchange traded commodities (ETC) sono titoli negoziati in borsa, senza scadenza, emessi a fronte dell’investimento diretto dell’emittente in merci o in contratti, anche derivati, su...
Se sei già abbonato o hai acquistato l'articolo effettua il login.
Non sei ancora registrato? Registrati subito GRATIS, clicca qui.
Non sei ancora registrato? Registrati subito GRATIS, clicca qui.
L'articolo ha un costo di € 1,00