Giudizi civili “alla carta”
Pubblicato il 28 febbraio 2006
Condividi l'articolo:
Le novità della miniriforma del processo civile, che mira ad un taglio della durata dei processi, verranno applicate da domani, ma non alle cause già in corso, che continueranno a seguire le vecchie regole. Le più importanti modifiche riguardano il processo di cognizione, il giudizio in Cassazione (a partire dal ricorso), l'arbitrato e la disciplina delle esecuzioni (sia mobiliari che immobiliari). Altrettanto rilevanti novità riguardano il convenuto, che è chiamato a confrontarsi con nuove incombenze e termini di scadenza, e l'introduzione di una sorta di processo "alla carta", nel quale le parti potranno scegliere il rito che preferiscono vedere applicato (tra l'ordinario ed il societario). Quanto alle udienze: è soppresso lo sdoppiamento fra udienza di comparizione e prima udienza di trattazione.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: