Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

Pubblicato il



Dichiarazioni dei Redditi 2025: ok software per compilazione e controllo

Come ogni anno, con l'avvio della stagione dichiarativa, l’Agenzia delle Entrate rende disponibili i software ufficiali per la compilazione e la verifica dei principali modelli fiscali. Tali strumenti sono indispensabili per i contribuenti e gli intermediari fiscali che devono predisporre e trasmettere correttamente le dichiarazioni annuali.

Compilazione e controllo: a cosa servono i software

I software si suddividono in due categorie principali:

  1. Software di compilazione, utilizzati per creare il file della dichiarazione da inviare all’Agenzia delle Entrate tramite i canali telematici.
  2. Software di controllo, progettati per individuare errori, omissioni e incongruenze tra i dati dichiarati e le istruzioni ministeriali, segnalando eventuali anomalie tramite messaggi di errore.

Entrambi sono strumenti essenziali per garantire la correttezza formale e sostanziale dei modelli trasmessi.

Software 2025 disponibili

Sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate, è ora possibile scaricare i seguenti programmi aggiornati per il periodo d’imposta 2024 da dichiarare nel 2025:

  • Redditi Persone Fisiche (PF) – compilazione e controllo
  • Redditi Società di Persone (SP) – compilazione e controllo
  • Redditi Società di Capitali (SC) – compilazione e controllo
  • Redditi Enti Non Commerciali (ENC) – compilazione e controllo
  • IRAP – compilazione e controllo
  • Consolidato Nazionale e Mondiale (CNM) – compilazione e controllo
  • Modello 770 – compilazione e controllo
  • Modello 730solo software di controllo (il precompilato è gestito tramite l'apposita piattaforma online)
  • Scelte per l’8, 5 e 2 per mille – compilazione e controllo

Alcune novità e precisazioni

  • Modello 730: come già avviene da alcuni anni, la compilazione del 730 avviene in modalità precompilata tramite l’applicazione web dell’Agenzia; il software disponibile serve esclusivamente per il controllo della dichiarazione prima dell’invio.
  • Compatibilità: i software sono disponibili per sistemi operativi Windows, MacOS e Linux e possono essere eseguiti in ambiente Java.
  • Aggiornamenti: è consigliabile verificare periodicamente la presenza di aggiornamenti dei programmi, soprattutto in prossimità delle scadenze fiscali, per evitare errori dovuti a modifiche normative o tecniche.
NOTA BENE: Tutti i programmi sono scaricabili gratuitamente nella sezione dedicata alle dichiarazioni fiscali 2025 sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito