Concordato anche per le famiglie

Pubblicato il



Il Senato ha approvato il disegno di legge contro l'usura e l'estorsione che contiene anche misure per la ristrutturazione dei debiti delle persone fisiche. Il provvedimento, infatti, oltre a sancire pene più rigorose per chi pratichi l'usura e la possibilità di fare ricorso ai mutui per gli imprenditori messi in difficoltà dall'usura fino al fallimento, contiene l'estensione, alle famiglie, della procedura del concordato per la composizione delle crisi da sovraindebitamento, inteso, quest'ultimo, come una situazione di perdurante squilibrio economico fra le obbligazioni assunte e il patrimonio disponibile. Viene quindi concessa la possibilità alle famiglie di accedere ad una forma di ristrutturazione il cui piano dovrà essere approvato da almeno il 60% dei creditori che rappresentino i tre quarti dell'ammontare complessivo dei crediti. Tale procedura potrà essere attivata a mezzo di domanda al Giudice di pace del Comune di residenza. Il testo del provvedimento passa ora al vaglio della Camera.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito