Commissione bilancio. Via libera alla risoluzione per il Fondo taglia-cuneo

Pubblicato il



La Commissione Bilancio della Camera ha approvato la risoluzione che a partire dal 2014 vincolerà i risparmi della spending review ad un fondo che servirà per ridurre il cuneo fiscale.

Il viceministro all'Economia, Stefano Fassina, ha espresso parere favorevole sostenendo che "il testo predisposto è equilibrato e si inscrive in un quadro realistico delle cose da fare".

Si tratta, nello specifico, solo dei risparmi aggiuntivi rispetto agli obiettivi già fissati dalla legge di Stabilità, oltre alle risorse che verranno recuperate dalla lotta all’evasione fiscale, che secondo la risoluzione approvata in una veste diversa rispetto all’originale, dovranno essere utilizzati per tagliare l'Irap sulle imprese e ridurre ancora di più l'Irpef sui lavoratori.

Ovviamente, l’Esecutivo ha puntualizzato con fermezza quali saranno le nuove leve che dovranno essere attivate per ridurre dal prossimo anno il costo del lavoro senza con ciò andare a toccare alcune voci “sensibili” di spesa, come: la sanità, la scuola, il lavoro e le politiche sociali.

Il ministro Saccomanni, nel frattempo, ha un po’ frenato gli animi affermando che "è presto per dire che i fondi della spending review possano essere usati per ridurre il cuneo fiscale".

Sicuramente i risparmi aggiuntivi della spending review dovranno essere integrati con quelli di riduzione di spesa già in programma dagli scorsi anni e non ancora completamente realizzati, senza escludere la possibilità di anticipare, già al 2014, gli obiettivi di riduzione della spesa previsti nella legge di Stabilità, ora all’esame della Camera.

Nella risoluzione è, infatti, evidenziata l’esigenza di valutare, in sede politica, l'opportunità di conseguire risparmi aggiuntivi rispetto agli obiettivi fissati già dal prossimo anno, al fine di accelerare il processo di riduzione fiscale. Il tutto dovrebbe essere ribadito direttamente anche dall’emendamento alla legge di Stabilità sulla nascita del fondo automatico per la riduzione del cuneo fiscale, che dovrebbe essere presentato la prossima settimana.
Links

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito