Cassa Forense: scadenza contributi e rateazioni al 31 ottobre 2025

Pubblicato il



 Il 31 ottobre 2025 è la data di scadenza per il versamento dei contributi minimi per i professionisti iscritti Cassa Forense nel 2025 e delle rateazioni.

Tutti i pagamenti devono essere effettuati tramite PagoPA, accessibile dall’area riservata del portale della Cassa.

Lo ha ricordato l'Ente previdenziale degli avvocati, con nota pubblicata sul proprio sito istituzionale il 13 ottobre 2025.

Cassa Forense: contributi e rateazioni in scadenza  

Entro il 31 ottobre 2025, nel dettaglio, devono essere versati:

  1. Contributi minimi 2025: importi obbligatori dovuti dai professionisti iscritti nel corso dell’anno;
  2. Contributi minimi arretrati: relativi ad annualità precedenti non riscosse nei termini originari;
  3. Rateazioni di accertamenti sanzionatori, derivanti da provvedimenti della Cassa;
  4. Rateazioni per istituti facoltativi, tra cui:
  • la retrodatazione dell’iscrizione,
  • l’iscrizione degli ultraquarantenni,
  • disciplinate dagli articoli 3, 4 e 5 del Regolamento Unico della Previdenza Forense.

Per retrodatazione si intende la facoltà concessa al professionista di anticipare la decorrenza dell’iscrizione previdenziale, con effetti contributivi retroattivi.

Modalità di pagamento tramite PagoPA  

Tutti i versamenti devono avvenire esclusivamente attraverso la piattaforma PagoPA. Il bollettino potrà essere generato accedendo al sito ufficiale della Cassa Forense nel percorso:

Accessi riservati → Posizione personale → Pagamenti → Scadenze straordinarie → Contributi 31 ottobre

Novità operative per il 2025  

A partire da quest’anno, la Cassa Forense ha introdotto una nuova modalità di emissione dei bollettini PagoPA per le rateazioni degli accertamenti sanzionatori:

  • ogni piano rateale avrà un bollettino distinto;
  • facilitando l’identificazione della causale del pagamento e la gestione delle diverse rate in corso.

Questa innovazione mira a rendere più chiaro e intuitivo il processo di versamento per i professionisti con più piani rateali attivi.

Scadenza e raccomandazioni  

Il termine del 31 ottobre 2025 è perentorio.

Si raccomanda ai professionisti di:

  • verificare anticipatamente la propria posizione contributiva;
  • procedere alla generazione e pagamento del bollettino PagoPA entro la scadenza;
  • conservare la ricevuta elettronica del versamento per eventuali controlli futuri.

Il mancato rispetto del termine comporta l’applicazione di sanzioni e interessi di mora.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito