Al 28 febbraio 2014, segnalazione di anomalie relative agli studi di settore e denuncia dei contratti di locazione di fondi rustici
Autore: Daniela Vichi
Pubblicato il 26 febbraio 2014
Condividi l'articolo:
Venerdì 28 febbraio 2014 è il termine ultimo per fornire al Fisco segnalazioni di eventuali anomalie riguardanti gli studi di settore anno 2012.
Entro questa data, infatti, può essere comunicato tutto ciò che risulti come non congruo o anomalo e le criticità evidenziate nei calcoli di Gerico 2013, mediante il relativo software “Segnalazioni”.
Inoltre, sempre la medesima scadenza risulta essere il termine per i titolari di contratti di locazione di fondi rustici per effettuare la denuncia annuale cumulativa di quelli, non formati per atto pubblico o scrittura privata autenticata, conclusi nell'anno 2013.
Indipendentemente dal canone stabilito, l'affittuario o il proprietario devono provvedere alla registrazione, entro 30 giorni dalla data della stipula o, se anteriore, dalla data di decorrenza della locazione, che può avvenire presso un ufficio dell’Agenzia delle Entrate o in via telematica.
Nella denuncia devono risultare le generalità, il domicilio e il codice fiscale degli interessati, il luogo e la data di stipulazione, l’oggetto, il corrispettivo e la durata di ogni singolo contratto.
- ItaliaOggi, p. 26 - Studi di settore, entro il 28/2 le segnalazioni di anomalie
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: