Agenzia delle Entrate: nuove causali contributo per Enti bilaterali
Pubblicato il 17 ottobre 2024
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Con la risoluzione n. 49/E del 15 ottobre 2024, l’Agenzia delle Entrate, su richiesta dell’Inps, ha istituito nuove causali contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi a favore dell’Istituto di Previdenza Sociale da destinare agli Enti Bilaterali.
Si precisa che le suddette causali contributo saranno operativamente efficaci a decorrere dal 4 novembre 2024.
Convenzione tra Inps e Enti Bilaterali
Il servizio di riscossione dei contributi a favore dell'Inps si basa su convenzioni stipulate tra l’Istituto e gli Enti Bilaterali, i Fondi e le Casse con caratteristiche di bilateralità, di cui all'articolo 2 del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276. Nel dettaglio, questo sistema consente all’Inps di riscuotere i contributi tramite modello F24 e di trasferire successivamente le somme agli Enti Bilaterali competenti.
Nuove causali contributo
Di seguito sono riportate le nuove causali contributo introdotte per facilitare i versamenti agli Enti Bilaterali:
| 
			 Codice  | 
			
			 Denominazione  | 
		
| 
			 EBPM  | 
			
			 EBIN.PMI - Ente Bilaterale Nazionale per le piccole e medie imprese  | 
		
| 
			 ETUR  | 
			
			 EBINTUR - Ente Bilaterale Ebintur  | 
		
| 
			 HELS  | 
			
			 FONDO UNIHELSE  | 
		
| 
			 EINT  | 
			
			 EBINAIL – Ente Bilaterale Nazionale Intersettoriale Lavoro  | 
		
| 
			 FASN  | 
			
			 FASNI - Fondo Assistenza Sanitaria Nazionale Integrativa  | 
		
| 
			 EBUA  | 
			
			 ENBIUC - Ente Bilaterale UAI-CONFINTESA  | 
		
| 
			 BIMO  | 
			
			 EBIMO - Ente Bilaterale per l'Innovazione del Mercato Occupazionale  | 
		
| 
			 EBUN  | 
			
			 EBIUNI - Ente Bilaterale Nazionale delle industrie e imprese  | 
		
| 
			 IT24  | 
			
			 ENBILAV - E.N.BI.LAV.  | 
		
| 
			 BILD  | 
			
			 ENTEBILD – Ente Bilaterale Italiano Imprenditori, Lavoratori e Dirigenti  | 
		
Modalità di compilazione del modello F24
Per compilare correttamente il modello F24, le causali contributo devono essere esposte nella sezione “INPS”, riportando le somme nella colonna “importi a debito versati”, inserendo:
- la causale specifica attribuita nel campo “causale contributo”;
 - il codice della sede Inps presso cui è aperta la posizione contributiva aziendale nel campo “codice sede”;
 - il codice di 10 caratteri che identifica la posizione contributiva nel campo “matricola INPS/codice INPS/filiale azienda”;
 - il mese e l'anno di riscossione del contributo nel formato “MM/AAAA” nel campo “periodo di riferimento”.
 
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: