- 12-11-2025: Relazioni sindacali e contrattazione collettiva, la parola alla Cassazione
- 12-11-2025: Rete del lavoro agricolo di qualità: nuove regole e incentivi sicurezza
- 12-11-2025: Sistema TS 2025: dal MEF invio annuale dei dati e accesso diretto delle Entrate
- 12-11-2025: Salario minimo UE: la CGUE salva la direttiva ma taglia due norme
- 12-11-2025: PEC personale per amministratori di società: regole
- 12-11-2025: Transizione 4.0: fondi esauriti, in arrivo il nuovo credito d’imposta 2026
- 12-11-2025: Bonus prima casa: quando la seconda abitazione non lo esclude
- 12-11-2025: Minori eredi: obbligo di dichiarazione dei redditi subito dopo l’accettazione
Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Decreto Dignità, approvate modifiche per contratti a termine, di somministrazione di lavoro e licenziamento illegittimo
Come si evince dal comunicato del 27 luglio 2018 della Camera dei Deputati, le Commissioni riunite hanno concluso l'esame del disegno di legge di conversione del D.L. n. 87/018 (c.d. Decreto dignità), apportandovi alcune modifiche che:. cambiano la disciplina dei contratti di lavoro a termine, di...
DURC di congruità per le imprese della ricostruzione a seguito del sisma del 2016
Nella Gazzetta Ufficiale n. 172 del 26 luglio 2018 è stata pubblicata l’Ordinanza del 4 luglio 2018 - Attuazione dell'articolo 1, comma 2, dell'ordinanza n. 41 del 2 novembre 2017: misure dirette ad assicurare la regolarità contributiva delle imprese operanti nella ricostruzione pubblica e privata –...
Licenziamento senza reintegra per violazione delle regole di correttezza e buona fede datoriale
A seguito di una riduzione di un appalto di pulizie con il committente il datore di lavoro ha licenziato due lavoratrici addette in quel momento alla pulizia degli immobili interessati dall’appalto. Tuttavia la Corte di Cassazione, con sentenza n. 19732 del 25 luglio 2018, ha verificato che, nel...
OiRA, il software di valutazione interattiva dei rischi online
Con circolare congiunta del 25 luglio 2018, l’INAIL (circ. n. 31/18) ed il Ministero del Lavoro (circ. n. 13/18) hanno comunicato di aver reso disponibile gratuitamente OiRA (Online Interactive Risk Assessment) - un software di valutazione interattiva dei rischi online - tramite collegamento al...
Dimissioni volontarie solo con App Mobile nei giorni 7 ed 8 agosto
Come si evince dal comunicato del Ministero del Lavoro del 26 luglio 2018, nei giorni 7 ed 8 agosto 2018 sarà possibile adempiere alla procedura per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro solo utilizzando l'App Mobile, disponibile sia per dispositivi iOS sia per...