- 18-04-2025: CCNL edilizia Pmi Confapi - Verbale di accordo del 15/4/2025
- 18-04-2025: CCNL Legno arredamento pmi Confapi - Verbale di accordo del 14/4/2025
- 18-04-2025: Legno arredamento pmi Confapi. Minimi retributivi
- 18-04-2025: Edilizia Pmi Confapi, nuovi minimi e altre novità
- 18-04-2025: Dimissioni per fatti concludenti, ecco i chiarimenti del Ministero del lavoro
- 18-04-2025: Fermo pesca 2024: indennità giornaliera fino a 30 euro
- 18-04-2025: Consulta: sì all'abolizione dell'aggio di riscossione senza retroattività
- 18-04-2025: Sicurezza sul lavoro: sancito l’Accordo Stato-Regioni sulla formazione
- 18-04-2025: Controlli fiscali senza rilievi: nuove modalità digitali per gli esiti negativi
- 18-04-2025: Comunicazione e denuncia di Infortunio: dal 16 maggio applicativi aggiornati
- 18-04-2025: IMU sui beni-merce: la Corte costituzionale conferma l’obbligo
- 18-04-2025: Nuove regole per rappresentante fiscale: dichiarazione e garanzie
- 18-04-2025: IVA non detratta: senza registrazione delle fatture il diritto è perso
- 18-04-2025: Regime transfrontaliero di franchigia IVA: FAQ Entrate sulla comunicazione preventiva

Rossella Schiavone
Rossella Schiavone
Funzionario dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro, part-time autorizzata alla libera professione.
Laureata in Consulenza del lavoro, esperta di Diritto del lavoro privato e pubblico, di Privacy nel rapporto di lavoro e Controllo dei lavoratori.
Collaboratrice attiva di numerose testate specialistiche, è stata relatrice con molti anni di esperienza in master di aggiornamento, convegni, seminari, corsi di formazione, percorsi di aggiornamento dei Consulenti del Lavoro e corsi di aggiornamento di Amministrazione del personale nel mondo del lavoro privato e per funzionari della Pubblica Amministrazione.
Autrice di numerosi ebook, saggi e monografie nonché collaboratrice del “Codice Commentato del Lavoro” inerente la privacy nel rapporto di lavoro ed il controllo dei lavoratori.
Nella Redazione Edotto ha elaborato articoli, speciali di approfondimento, ebook, schede specialistiche e guide operative sui temi di specializzazione.
Italia Lavoro confluisce in ANPAL
Un altro passo avanti è stato fatto per la costituzione dell’ANPAL. Infatti, l’Agenzia Tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Italia Lavoro S.p.A., è confluita in ANPAL, l'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro che assumerà la regia unica nell'ambito della Rete...
Ammortizzatori sociali in deroga
Con il decreto interministeriale n. 1600075 del 09 settembre 2016 sono stati assegnati ulteriori fondi alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Marche, Molise, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto per il finanziamento degli ammortizzatori sociali in...
Fondo integrazione salariale Disciplina
La circolare INPS n. 176 del 9 settembre 2016 ha illustrato la disciplina del Fondo di integrazione salariale di cui al D.I. n 94343/2016 di adeguamento del Fondo di solidarietà residuale alle disposizioni del D.Lgs n. 148/2015. Il Fondo, a decorrere dal 1° gennaio 2016, assicura una tutela in...
Estensione fondo vittime amianto Nuova modulistica
L’INAIL, con circolare n. 33 del 9 settembre 2016 ha comunicato che - a seguito dell’entrata in vigore della Legge di stabilità 2015 che ha esteso le prestazioni erogate dal Fondo per le vittime dell’amianto, in via sperimentale per gli anni 2015, 2016 e 2017, ai malati di mesotelioma non...
Flusso DMAG Nuovi campi
Con circolare n. 174 del 9 settembre 2016, l’INPS ha illustrato il contenuto dei nuovi campi introdotti nel flusso DMAG e fornito le necessarie istruzioni per la loro compilazione. Come chiarito dall’Istituto, le nuove informazioni richieste hanno la finalità di consentire l’accredito automatizzato...