- 13-05-2025: Privacy: al via la consultazione pubblica sul modello “Pay or ok”
- 13-05-2025: Contributi operai agricoli: no a disparità tra contratti a termine e indeterminati
- 13-05-2025: Bonus giovani: via alle domande dal 16 maggio
- 13-05-2025: Fallimento, sì alla prova con documenti alternativi ai bilanci
- 13-05-2025: Affitti brevi 2025: guida alle nuove regole, tasse e obblighi per i proprietari
- 13-05-2025: Bonus donne: come fare domanda dal 16 maggio
- 13-05-2025: Incentivi R&S per tecnologie strategiche nelle Regioni meno sviluppate (STEP)
- 13-05-2025: Responsabilità erariale: proroga del regime transitorio
- 13-05-2025: Omessa o ritardata redazione del progetto di bilancio
- 13-05-2025: Pedaggi autostradali 2024: come ottenere la riduzione fino al 13%
- 13-05-2025: Attivazione del Portale RENAP
- 13-05-2025: Decreto Immigrazione: Ddl di conversione alla Camera, le novità

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Nuove checklist bilanci 2016
Stanno per essere pubblicate sul sito web di Assirevi (Associazione italiana revisori contabili) le liste di controllo relative a bilanci di esercizio e consolidati, che recepiscono le rilevanti novità introdotte dal Dlgs 139/15 e che sono state integrate dai principi contabili emanati...
Dichiarazione annuale Iva Termine non prorogato
A seguito del comunicato stampa del 1° marzo 2017, con il quale l’Agenzia delle Entrate ha avvisato che, a causa di temporanei rallentamenti nelle reti di trasmissione delle dichiarazioni registrati il 28 febbraio 2017, sono eccezionalmente considerate tempestive le dichiarazioni Iva 2017 (relative...
Rottamazione, Equitalia risponde ai commercialisti
L'agente di riscossione Equitalia ha fornito un'altra tranche di risposte ai principali quesiti in tema di rottamazione delle cartelle posti dall'Ordine dei dottori commercialisti di Roma. Chiarimenti Equitalia Un primo chiarimento offerto riguarda la possibilità di conservare il beneficio della...
Lotta all'evasione con liste selettive
Al fine di consentire la formazione delle liste selettive per i necessari controlli sulle attività finanziare e gli investimenti detenuti all’estero da cittadini italiani, il Decreto fiscale (DL 193/2016), ha modificato l'articolo 83, comma 17-bis, Dl 112/2008, prevedendo che i Comuni debbano...
Certificazione Unica Tempo di scadenza
Entro il 7 marzo 2017 i sostituti d'imposta devono inviare ai lavoratori le Certificazioni uniche 2017, che attestano i redditi di lavoro dipendente e assimilati e i redditi di lavoro autonomo, le provvigioni e alcuni redditi diversi corrisposti, riferiti all’anno d’imposta 2016. Tuttavia, anche...