redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Cessione intraUe senza Vies

La Corte di giustizia europea, con la sentenza del 9 febbraio 2017, relativa alla causa C-21/16, sancisce un principio molto importante in materia di operazione intracomunitarie,destinato ad avere riflessi anche a livello nazionale. Negata l'esenzione Iva di una cessione...


Iri Perdite non sottratte dal palfond

In attesa di un intervento ufficiale su alcuni degli aspetti più controversi della nuova Imposta sul reddito professionale, introdotta dalla Legge di bilancio 2017, nel corso del Convegno Telefisco si è cercato di fare il punto sui dubbi più ricorrenti. Cosa è e come funziona l'Iri La Legge di...


Antiriciclaggio Obblighi studi professionali

La bozza del decreto legislativo di recepimento della quarta direttiva antiriciclaggio (direttiva 849/2015/UE) interviene su molti aspetti della materia, regolamentati nel nostro ordinamento dal Decreto legislativo n. 231/2007. Nuovi soggetti tenuti agli obblighi antiriciclaggio Le principali...


Portale vendite pubbliche Accesso commercialisti

Il Ministero della Giustizia ha reso disponibile in via sperimentale il Portale delle vendite pubbliche. Si tratta di un sito gestito dal Ministero Giustizia, nel quale confluiscono i dati di tutte le procedure esecutive in Italia per le quali risulta fissata la vendita. Il cittadino, l’utente e il...


Fatture e corrispettivi Trasmissione telematica

Con la circolare n. 1 del 7 febbraio 2017, l'Agenzia delle Entrate fornisce i primi chiarimenti in merito ai nuovi adempimenti della trasmissione telematica dei dati delle fatture, che sono stati previsti, in via obbligatoria, dal decreto legge n. 78/2010, come riformulato dall'articolo 4 del...