redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


AIDC. Costi di transazione sui finanziamenti al valore nominale

Pubblicata in data 15 gennaio 2019 la norma di comportamento n. 207 dell'Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili sui “Costi di transazione sui finanziamenti iscritti al valore nominale”.


Modello Iva/2020. Nuova casella per i contribuenti Isa virtuosi

Approvato in via definitiva il 15 gennaio 2020, dall’Agenzia delle Entrate, il modello di dichiarazione Iva 2020, concernente l’anno 2019, da presentare nell’anno 2020 ai fini dell’Imposta sul valore aggiunto.


Modello 730/2020. Novità per eredi e cedolare secca su negozi

Pubblicati online sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli di dichiarazione 730, Certificazione unica, Iva e 770 per il 2020, con le relative istruzioni.


Inps, indennizzo per cessazione attività commerciale esteso al 2017-2018

L’Inps fornisce indicazioni circa l’esame delle domande di indennizzo per la cessazione definitiva dell’attività commerciale nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018.


Oic su eliminazione contabile dei debiti

E’ oggetto di un chiarimento da parte dell’Organismo italiano di contabilità il principio Oic 19, in merito all’eliminazione contabile dei debiti.