- 15-09-2025: Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera
- 15-09-2025: Coltivatori diretti, mezzadri, coloni e imprenditori agricoli - Versamento contributi il 16 settembre 2025
- 15-09-2025: Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria
- 15-09-2025: Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova
- 15-09-2025: Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro
- 15-09-2025: CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

Roberta Moscioni
Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.
Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti.
Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.
Coronavirus. Per i dazi doganali è proroga del pagamento
L’Agenzia delle Dogane proroga il pagamento dei diritti doganali in scadenza dal 23 aprile all’8 maggio 2020 agli operatori che certifichino di aver subito nei mesi di marzo e aprile 2020 una diminuzione del fatturato a causa del Coronavirus.
Fatture elettroniche, slittano le nuove specifiche tecniche
Tenendo conto dell’attuale situazione emergenziale dovuta alla crisi epidemiologica da Coronavirus, l’Agenzia delle Entrate ha rivisto i termini originariamente previsti per l’entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche di fatturazione elettronica.
Voucher consulenza innovazione, slitta la sottoscrizione del contratto
Il Ministero dello Sviluppo economico annuncia maggiori tempi per la sottoscrizione della consulenza specialistica da parte delle imprese beneficiarie del voucher per consulenza in innovazione.
Terzo settore, nuovi modelli di bilancio
Con il decreto del Ministero del Lavoro del 5 marzo 2020 sono stati adottati i nuovi modelli per la redazione del bilancio per gli enti del Terzo settore.
MiSE: deposito bilanci, Scia e denuncia Rea sospesi
Il Ministero dello Sviluppo Economico, con la circolare n. 3723/C del 15 aprile 2020 diretta alle Camere di commercio, alle Unioni regionali e alle aziende speciali, detta le prime indicazioni applicative sul decreto legge “Cura Italia, come modificato dal decreto “Liquidità”.