redattore profile

Roberta Moscioni

Roberta Moscioni, giornalista pubblicista iscritta all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio, si è laureata in Economia e Commercio presso l’Università “La Sapienza” di Roma. Già analista finanziario dal 1997, ha oggi oltre dieci anni di esperienza in redazioni giornalistiche di carta stampata e telematica. E’ redattore della Testata giornalistica Edotto, dove svolge temi fiscali, del lavoro, del diritto rivolti alla categoria dei liberi Professionisti e delle Aziende.

Nella Redazione Edotto, elabora quotidianamente articoli specialistici. Redige circolari di studio nelle materie citate. Cura la sezione dei Contratti collettivi nazionali del lavoro (Ccnl), provvedendo all’inserimento degli ultimi accordi stipulati ed integrandoli con la versione originale per la predisposizione dei testi vigenti. 

Tutta la Redazione Edotto vanta una specializzazione comprovata nell'ambito dell’informazione tecnico-normativa per Professionisti, Associazioni ed Aziende. Informa, ogni giorno, gli oltre 53000 utenti attraverso le 20 linee editoriali con aggiornamento quotidiano, settimanale, quindicinale e mensile. Pubblica - sul portale www.edotto.com - articoli, approfondimenti e prontuari.


Fermo il modello Iva TR 2009, ma aggiornate le istruzioni per la sua compilazione

Con provvedimento 18 marzo 2010 il direttore delle Entrate ha approvato le nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR – fermo restando il modello da utilizzare che rimane quello approvato lo scorso anno (19/03/2009) – per la richiesta di rimborso o per l’utilizzazione in compensazione del credito Iva trimestrale. Le istruzioni recepiscono le novità in materia di compensazione Iva che sono state introdotte con il Decreto legge n. 78/2009 (articolo 10) e le nuove...

Ancora possibilità di scelta per le comunicazioni sui 730

Nonostante l’avvicinarsi dei termini per la presentazione all’agenzia delle Entrate della comunicazione per ricevere telematicamente i risultati del modello 730, i sostituti d’imposta hanno ancora molti dubbi. In primo luogo, si interrogano sull’obbligatorietà della nuova comunicazione con cui le aziende devono indicare all’Amministrazione finanziaria il proprio codice entratel per poter ricevere i dati dei 730/4. Leggendo quanto riportato nel provvedimento del direttore dell’Agenzia del 3...

Fermo il modello Iva TR 2009, ma aggiornate le istruzioni per la sua compilazione

Con provvedimento 18 marzo 2010 il direttore delle Entrate ha approvato le nuove istruzioni per la compilazione del modello IVA TR – fermo restando il modello da utilizzare che rimane quello approvato lo scorso anno (19/03/2009) – per la richiesta di rimborso o per l’utilizzazione in compensazione del credito Iva trimestrale. Le istruzioni recepiscono le novità in materia di compensazione Iva che sono state introdotte con il Decreto legge n. 78/2009 (articolo 10) e le nuove regole sulla...

Chiarimenti per risolvere le irregolarità nei versamenti delle quote di Tfr contestate alle aziende

Con messaggio n. 7596 del 2010 l’Ente di previdenza nazionale si rivolge a tutte le aziende che erroneamente hanno effettuato versamenti di quote di Tfr al FondInps invece che al Fondo Tesoro e che si sono viste notificare irregolarità. Con la nota in oggetto, vengono diffuse le istruzioni agli uffici periferici per la corretta attribuzione delle somme. L’Inps fa presente che nonostante le campagne di sensibilizzazione poste in essere nei confronti di aziende e intermediari, si sono continuati a...

Chiarimenti sulle principali novità del collegato lavoro nel Forum che si è tenuto a Roma

Durante il Forum Lavoro organizzato dal Sole 24Ore e dal Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro, che si è tenuto a Roma in data 17 marzo 2010, è stata chiarita la portata di alcune novità che diventeranno ufficiali con l’entrata in vigore del collegato lavoro. Di seguito alcune delle tante novità previste dal collegato in materia di lavoro approvato definitivamente dal Senato lo scorso 3 marzo 2010 (Disegno di legge n. 1167B). Conciliazione, arbitrato e Licenziamento - sarà...