redattore profile

Redazione Edotto


Autotrasporti: la prova dello straordinario non può fondarsi solo sui dischi cronotachigrafi

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 10366 del 13 maggio 2014, si è occupata di una richiesta di differenze retributive per lavoro straordinario presentata da un autotrasportatore. Nel caso di specie, le ore di lavoro straordinario risultavano dalle registrazione sui dischi cronotachigrafi ma per gli Ermellini è noto che i dischi cronotachigrafi, sia in originale che in fotocopia, nel caso in cui la controparte ne disconosca la conformità ai fatti in essi registrati e rappresentati, non...

CONFAPI: firmato l’accordo interconfederale per la detassazione 2014

Il 10 giugno 2014 è stato firmato l’accordo interconfederale sulla detassazione 2014 tra CONFAPI, CGIL, CISL E UIL. Le parti hanno convenuto: - in attuazione al DPCM 19 febbraio 2014, che i contenuti dell’accordo quadro territoriale allegato all’accordo del 9 maggio 2013, sono integralmente confermati; - che le prestazioni effettuate nel 2014 che, ai sensi del punto 2 dell’accordo quadro 9.5.2013, hanno già comportato l’agevolazione fiscale per l’anno 2013, possono fruirne anche...

Indennità di disoccupazione agricola: gli indirizzi per le domande 2013

L’INPS, con messaggio n. 5336 del 13 giugno 2014, ha fornito gli indirizzi generali per la definizione delle domande in competenza 2013, relative all’indennità di disoccupazione agricola. Nuove categorie di lavoratori soggetti ad assicurazione ASpI Le disposizioni di cui all’art. 2, Legge n. 92/2012, istitutive dell’ ASpI e della miniASpI, hanno ampliato la platea dei soggetti tutelati, inserendo alcune tipologie di lavoratori dipendenti precedentemente esclusi dall’obbligo assicurativo...

ASpI 2013. Le domande di sospensione presentate dall’1 novembre 2013 saranno rigettate

L’INPS, con messaggio n. 5275 dell’11 giugno 2014, ha comunicato il raggiungimento del finanziamento per l’anno 2013 per l’erogazione dell’ASpI ai lavoratori sospesi per crisi aziendale o occupazionale, ex art. 3, c. 17, L. n. 92/2012, a seguito dell’istruttoria delle domande con data di presentazione fino al 31 ottobre 2013 compreso. Per tale ragione è stata, quindi, disposta la chiusura dei pagamenti in competenza 2013 e l’inizio dei pagamenti relativi alle domande di prestazione per...

Ferie non fruite: l’indennità sostitutiva spetta anche agli eredi

La Corte di Giustizia Ue, nella causa C-118/13, con sentenza del 12 giugno 2014 si è occupata della delicata questione dell’indennità sostitutiva delle ferie annuali non fruite. La sentenza, nel panorama di quelle che si occupano dell’argomento, acquista un particolare valore in quanto si riferisce a ferie non fruite da un lavoratore a causa di una grave malattia che lo ha portato al decesso, e il relativo diritto degli eredi di ricevere l’indennità sostitutiva. Il giudice tedesco -...