- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Consulenza tecnica d'ufficio ed esame contabile: le SU civili su poteri e limiti del Ctu
Quali sono i poteri esercitabili dal CTU nell'ambito dei giudizi civili? Cosa può fare o non fare il CTU nell'espletare l'incarico affidatogli anche in ipotesi di esame contabile? Le risposte in una recente sentenza delle Sezioni Unite.
Debiti tributari dell’associazione: ne risponde il rappresentante legale?
Associazioni non riconosciute: la responsabilità personale e solidale del legale rappresentante per i debiti tributari dell'ente si ricollega alla sua effettiva ingerenza nell'attività gestoria e al corretto adempimento degli obblighi tributari.
Cassa Forense: graduatoria bando per strumenti informatici dello studio
Pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del bando n. 4/2021 per l'assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.
Documenti extracontabili nella valigetta dell'amministratore? Utilizzabili
E' utilizzabile la documentazione extracontabile rinvenuta nella valigetta del manager della società? Basta il consenso o serve l'autorizzazione dell'autorità giudiziaria? Le risposte delle Sezioni Unite in tema di accertamento fiscale.
Licenziamento disciplinare dopo tre anni? Tardivo
Tardiva la contestazione disciplinare effettuata tre anni dopo l'illecito in assenza di congrue giustificazioni da parte del datore di lavoro: il licenziamento irrogato è illegittimo.