- 07-11-2025: Imposta sostitutiva sulla rivalutazione del TFR
- 07-11-2025: CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025
- 07-11-2025: Amministratori di condominio Saci Anaci. Indennità di vacanza contrattuale e Welfare
- 07-11-2025: CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025
- 07-11-2025: Ccnl Laterizi industria. Rinnovo
- 07-11-2025: Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci
- 07-11-2025: Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento
- 07-11-2025: Avvocati: anche la prestazione gratuita può rilevare ai fini IVA
- 07-11-2025: TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE
- 07-11-2025: Agevolazioni contributive: aggiornata la dichiarazione “de minimis”
- 07-11-2025: In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione
- 07-11-2025: Pignoramento esattoriale: obblighi della banca sul saldo maturato
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Residenza estera non contestata? Competente l'Ufficio dov'è prodotto il reddito
Qual è l'Ufficio finanziario competente per l'accertamento, in Italia, dei redditi del contribuente residente in Paesi a fiscalità privilegiata ove non si contesti la residenza all'estero? Ultimi chiarimenti della Cassazione.
Magistrati in sciopero contro la riforma dell'ordinamento giudiziario
Sciopero indetto dai giudici dell'ANM contro la riforma dell'ordinamento giudiziario recentemente approvata dalla Camera: si terrà lunedì 16 maggio 2022.
Sanzioni amministrative tributarie: escluse in assenza di danno erariale
No all'irrogazione di sanzioni per violazione di norme tributarie se la condotta del contribuente non ha cagionato alcun danno all'Erario. Valutazione in fatto, riservata al giudice di merito.
Nuova sede lontana? No al recesso se il dipendente trasferito non si presenta
La lontananza della nuova sede può giustificare l’astensione, almeno temporanea, del dipendente, a fronte del totale silenzio del datore sulle ragioni del trasferimento. Annullato il licenziamento disciplinare irrogato a una lavoratrice.
Reati tributari di pari gravità: giudice competente in ipotesi di connessione
La Corte di cassazione sulla competenza territoriale in caso di connessione tra i reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e di dichiarazione fraudolenta mediante uso di false fatture.