redattore profile

Eleonora Pergolari

Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.

Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.


Concorso per 200 posti da notaio in G.U.

E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale - la n. 3 - Sezione Concorsi – dell'11 gennaio 2011 - il bando di concorso a 200 posti di notaio per l'anno 2011. Il termine per la presentazione della domanda di ammissione è il 25 febbraio 2011. Detta domanda, da compilare su carta da bollo e diretta al ministero della Giustizia – Dipartimento per gli affari di giustizia - Direzione generale della giustizia civile – ufficio III, dovrà essere presentata al Procuratore della Repubblica presso il...

27 gennaio: sciopero degli avvocati penalisti

Con delibera dello scorso 10 gennaio 2011, l'Unione delle Camere penali italiane (Ucpi) ha indetto, per il giorno 27 gennaio 2011, una prima giornata di astensione nazionale dalle udienze e dalle altre attività giudiziarie riservandosi, altresì, di procedere con ulteriori e più incisive iniziative nel caso di mancata risposta alle richieste avanzate. L'astensione è programmata in concomitanza con l’Inaugurazione dell’Anno Giudiziario degli Avvocati Penalisti, prevista a Napoli per quel...

Dal 2013 patente anche per i ciclomotori

Lo schema di Decreto legislativo a modifica del Codice stradale a cui il Governo ha dato il suo via libera nella seduta dell'11 gennaio scorso, prevede alcune importanti novità in materia di patenti di guida. Il provvedimento, ora sottoposto ai pareri delle commissioni parlamentari, dovrebbe tornare in Consiglio dei ministri, per la sua approvazione definitiva, entro laprossima primavera. In particolare, ai sensi delle nuove disposizioni, la classificazione dei veicoli viene modificata e...

Il Cnf illustra al Capo dello stato le attuali problematiche dell'avvocatura

Guido Alpa, presidente del Cnf, si è recato ieri 11 gennaio, insieme al vicepresidente Carlo Vermiglio ed una delegazione di sei consiglieri, dinanzi al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Il rappresentante dell'associazione dei legali, dopo aver ringraziato Napolitano “per il costante impegno nel garantire il rispetto dei valori costituzionali” ha illustrato le attuali problematiche dell'Avvocatura, quali la crisi economica, la riforma della professione, l'imminente entrata in...

Il Decreto della Corte di appello sull'equa riparazione ha natura decisoria

Il Consiglio di Stato, con decisione n. 9541 del 29 dicembre 2010, ha accolto diversi ricorsi presentati in ottemperanza di altrettanti decreti della Corte di appello concernenti l'equa riparazione ex Legge Pinto. I giudici amministrativi, in particolare, hanno precisato come il decreto di condanna a carico dello Stato a causa delle lungaggini della Giustizia costituisce un provvedimento con natura decisoria in materia di diritti soggettivi e, dunque, con efficacia di giudicato. Ne consegue...