- 06-11-2025: Avvocati, calcolo pensione di vecchiaia su contributi effettivi
- 06-11-2025: Bonus mamme: mappa operativa 2025–2027
- 06-11-2025: PEC amministratori: l’orientamento di Unioncamere e Notariato
- 06-11-2025: Comunicazione della PEC senza termine per le società già costituite
- 06-11-2025: Edilizia: chiarimenti su DURC di congruità e aggiornamenti MUT
- 06-11-2025: Edilizia: novità su MUT e DURC di congruità
- 06-11-2025: Diritto sindacale europeo: la Cassazione sull’uso dell’inglese e sul principio di partecipazione effettiva
- 06-11-2025: Congedo di paternità obbligatorio ai genitori intenzionali: chiarimenti Inps
- 06-11-2025: Furto di farmaci e anabolizzanti: sì al licenziamento per giusta causa
- 06-11-2025: Consolidato fiscale: modifica delle perdite valida anche con interruzione del regime
- 06-11-2025: AIDC: canoni di sublocazione e locazione del comodatario tassati solo in capo al percettore
- 06-11-2025: Verifica codici fiscali 2025: nuovo servizio SM1.02 delle Entrate
- 06-11-2025: Agevolazioni fiscali per l’assunzione di temporary manager nelle PMI
- 06-11-2025: Green claims ingannevoli: in arrivo nuove regole a tutela dei consumatori
Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
RdC e lavoro in nero: il percettore rischia la condanna penale
Cassazione: reato configurabile in capo al beneficiario del reddito di cittadinanza che omette di comunicare lo svolgimento di attività lavorativa retribuita, seppure irregolare.
Start-up innovativa: l'iscrizione nel registro non basta per evitare il fallimento
Start-up innovative: l'iscrizione nella sezione speciale del registro imprese non preclude il sindacato, in sede prefallimentare, sui requisiti per l’attribuzione della predetta qualifica. Lo ha precisato la Corte di cassazione.
Tirocini formativi in Uffici giudiziari: nuovo termine per borse di studio
Il ministero della Giustizia ha riaperto i termini per proporre la domanda di borsa di studio relativamente ai tirocini presso gli Uffici giudiziari svolti nell’anno 2021: istanze entro il 25 agosto 2022.
Privilegio anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA sulle provvigioni
Consulta: privilegio esteso anche al credito dell’agente per rivalsa dell’IVA gravante sulle provvigioni. Illegittimità costituzionale parziale dell’art. 2751-bis, numero 3), del codice civile e dell’art. 1, comma 474, Legge n. 205/2017.
L'ex convivente vende la propria quota prima di 5 anni? Via il bonus prima casa
Il rapporto di convivenza si rompe e il contribuente trasferisce ante tempus la quota di proprietà indivisa dell'immobile all'ex convivente? Decade dai benefici prima casa se non acquista una nuova abitazione entro un anno.