- 26-08-2025: Contributi di vigilanza 2025/2026 per società cooperative in scadenza
- 26-08-2025: CCNL Enti di sviluppo industriale. Errata corrige
- 26-08-2025: Quote retributive pensioni CPDEL, CPS, CPI, CPUG: cosa c'è da sapere
- 26-08-2025: Istanza di adesione: impugnazione sospesa anche senza comparizione
- 26-08-2025: Scissione con scorporo e neutralità fiscale: condizioni
- 26-08-2025: ATP in materia di previdenza e assistenza: novità D.L. 117/2025
- 26-08-2025: Consob, nuovi obblighi informativi per i fornitori di crowdfunding
- 26-08-2025: Contratto di locazione a cedolare secca con clausola penale

Eleonora Pergolari
Eleonora Pergolari, avvocato, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Perugia. E’ redattrice della testata giornalistica Edotto e ha esperienza decennale nell’ambito dell’informazione telematica dedicata all’aggiornamento di studi professionali, studi legali e aziende.
Nella Redazione Edotto scrive quotidianamente articoli specialistici di aggiornamento normativo e giurisprudenziale, nelle materie di diritto civile, diritto penale, diritto amministrativo, diritto tributario e diritto del lavoro.
Equo compenso: parere di congruità è titolo esecutivo. Ambito applicativo
Equo compenso dei professionisti. Dal CNF, indicazioni sull'ambito di applicazione del nuovo canale preferenziale per ottenere il pagamento del credito professionale introdotto dalla Legge n. 49/2023.
Sindaci, nessuna discrezionalità su irregolarità da comunicare
Ai sindaci non è assegnata alcuna funzione di filtro preventivo sulla rilevanza delle irregolarità riscontrate: non possono selezionare quali di esse debbano essere comunicate alla Consob. Lo ha ribadito la Cassazione.
Consumatori: nuove azioni rappresentative transfrontaliere, chi può esperirle?
Tutela dei consumatori. Nuove azioni rappresentative transfrontaliere: disciplinata, dal Mimit, la sezione speciale degli enti legittimati, le modalità e i termini di iscrizione e cancellazione.
Intercettazioni: nuovo decreto Giustizia in Gazzetta Ufficiale
E' approdato in Gazzetta, ed è già in vigore, il nuovo decreto legge recante disposizioni urgenti in materia di intercettazioni e di contrasto agli incendi boschivi. Tra le misure, anche lo stop alle regole Covid su isolamento e autosorveglianza.
Salva infrazioni. Legge di conversione in Gazzetta: novità accordi di ristrutturazione
Decreto salva infrazioni: Legge di conversione e testo coordinato in Gazzetta Ufficiale. La nuova disciplina transitoria in materia di omologazione di accordi di ristrutturazione in assenza di adesione dell'amministrazione finanziaria.